G.SKILL Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming Mouse

G.SKILL_Ripjaws_MX780_Laser_Gaming_MouseAd oggi, trovare una periferica destinata al gaming, che sia anche sviluppata al meglio, non è cerco un compito facile. Negli ultimi anni il mercato dei mouse destinati al segmento desktop, e ancor più nello specifico al mondo del gaming, è stato indubbiamente molto fiorente grazie alla rapida diffusione di soluzioni capaci di garantire un’eccezionale esperienza di utilizzo. Nel corso della nostra recensione, andremo ad analizzare il primo mouse commercializzato da G.SKILL: si tratta del Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming Mouse. Con questa soluzione l’azienda Taiwanese si rivolge al panorama dei videogiocatori e degli appassionati al marchio. Il mouse d’altro conto offre un sensore laser Avago e switch Omnron per una precisione e un feedback tattile di alto livello. G.SKILL ha progettato anche un sistema di regolazione del peso e della forma, per adattarsi perfettamente ad ogni tipo di utilizzo. Il software a corredo permette inoltre una completa personalizzazione dei pulsanti e dei singoli LED, per ottenere così un prodotto che rispecchi in pieno le nostre esigenze. Non ci resta che augurarci che la lettura sia di vostro gradimento.

G.SKILL Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming Mouse – Recensione di Andrea Franchitti | Il_Metallurgico – Voto: 4,5/5


Introduzione:


Logo_G.Skill

G.SKILL nasce nel 1989 a Taipei, Taiwan. Fondata da un gruppo di appassionati è diventata un fornitore di moduli di memoria a livello mondiale. Questo grazie alla loro missione, quella di offrire prodotti superiori alla media grazie a rigidissime selezioni dei prodotti testati a mano e un ottimo supporto post vendita.

Inoltre G.SKILL si pregia dell’abilità di aggiornare e innovare repentinamente le proprie soluzioni in base alle richieste di mercato. In questa maniera è in grado di offrire all’utente finale prodotti innovativi e in linea con le tendenze di mercato.

Sede_G.Skill

Ultima, ma non per importanza, è l’altissima qualità dei prodotti G.Skill, soggetti a rigorosissimi test di controllo anche a mano che ne garantisce e certifica il massimo rendimento e la massima qualità.

Ulteriori informazioni >

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle&heading=Introduzione:}


Confezione e Bundle:


Il mouse Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming è racchiuso in una confezione di piccole dimensioni, in grado di offrire una vista intera del prodotto, oltre ad una serie di loghi e specifiche tecniche. La confezione è di sicuro impatto visivo. Essa mette fin da subito in risalto il prodotto e il logo G.SKILL.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle

Il packaging è realizzato in cartone, nella classica forma a parallelepipedo con tonalità non accese e fastidiose. Una bella foto riguardante il prodotto fa bella mostra di sé sullo sfondo. Il tema moderno ed accattivante dello sfondo è presente su gran parte della confezione. L’imballo risulta solido è presenta anche il pratico foro per l’esposizione su gancio.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle_-_1

Posteriormente viene proposta un’immagine di anteprima del prodotto con una panoramica di quelle che sono i principali punti di forza dello stesso. Interessante inoltre notare come alcune specifiche tecniche siano state opportunamente tradotte nelle lingue dei vari paesi in cui viene commercializzato (incluso l’italiano).

Gli elementi grafici presenti, non rappresentano solo un fattore meramente estetico, ma offrono il quadro completo delle caratteristiche tecniche del prodotto, fornendo al possibile acquirente l’opportunità di valutare se questi possa soddisfare le proprie esigenze.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle_-_2

La parte destra della confezione riporta il logo aziendale, il nome del modello di mouse, l’indirizzo web dell’azienda e una dettagliata immagine reale del prodotto.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle_-_3

Spostandoci ad analizzare la parte sinistra possiamo immediatamente notare: i sistemi operativi supportati, il contenuto della confezione, il riferimento aziendale, il codice seriale del prodotto, il codice dell’articolo, i codici a barre e alcuni loghi informativi tipici dei prodotti elettronici riguardanti le certificazioni conformi alle attuali norme Europee.

G.SKILL non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta bello da vedere e consente sin da subito di apprendere tutte le principali informazioni sul prodotto.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle_-_4

Altra interessante caratteristica che attira l’attenzione è l’apertura a libro, che, grazie ad una finestra in plastica trasparente, consente di intravvedere il prodotto contenuto all’interno. Sono inoltre raffigurate alcune immagini dettagliate riguardanti le possibili personalizzazioni che si possono ottenere con l’utilizzo di questo prodotto.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle_-_5

L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle_-_6

Il mouse e i suoi relativi accessori appaiono ben adagiati all’interno di uno stampo in materiale plastico semirigido trasparente. 

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle_-_7

Gli accessori comprendono: due pesi da 4,5 grammi l’uno, una chiave per modificare l’altezza della parte posteriore del mouse e due prese laterali in plastica che consentono di personalizzare il grip e l’appoggio delle dita sul mouse stesso.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Confezione_e_Bundle_-_8

Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Tale attenzione non solo sarà in grado di garantire risultati eccellenti in termini di risposta comando/azione, ma saprà garantire una lunga durata nel tempo. Il manuale del prodotto è disponibile inoltre al seguente indirizzo.

A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta completo. Siamo pronti per dare uno sguardo alle specifiche tecniche del mouse G.SKILL Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche Tecniche e Features:}


Specifiche Tecniche e Features:


Il mouse Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming dispone di un look accattivante e di sicuro impatto visivo, grazie ad un eccellente accostamento cromatico, in grado di soddisfare in pieno l’appassionato di gaming e di modding, che fanno dell’estetica il loro grifo di battaglia.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Specifiche_Tecniche_e_Features

G.SKILL propone una periferica dedicata ai gamer appassionati. Grazie al sensore Avago Laser, con risoluzione fino a 8200dpi e tempo di aggiornamento di appena 1000Hz, sarà possibile garantire all’utente finale una buona sensibilità, al fine di migliorare l’esperienza videoludica. Inoltre la sua alta configurabilità rende questo mouse adatto anche all’utilizzo di tutti i giorni in ambito lavorativo, rendendolo di fatto un prodotto versatile e universale.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_ok

Nelle battaglie dense d′azione sono richieste reazioni rapide e determinazione. Per non dover azionare ripetutamente il tasto del mouse in mezzo agli avversari, il mouse di G.SKILL è dotato di tasti rapidi che facilitano l′azione. In questa maniera i contraenti vengono attaccati con raffiche di fuoco appena si preme il tasto. Riportiamo di seguito le principali caratteristiche tecniche del Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming, così come dichiarate dal produttore.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_1

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_2

Come possiamo osservare dalle specifiche, non siamo di fronte ad un mouse comune, ma ad un vero e proprio prodotto gaming che si rispetti. Il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming è un sofisticato mix di tecnologia e convenienza. Questo mouse grazie alla sua forma ergonomica può essere controllato con facilità. Il mouse al tatto restituisce una sensazione di estrema solidità.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_3a

Il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming, grazie alla presenza di pratiche prese laterali rimovibili, risulta un mouse dal design ambidestro sia per mancini che destrorsi. Questo utile accorgimento consente di aumentare in maniera esponenziale il confort, aggiustando a piacimento le sue “linee” e migliorando di conseguenza la sua ergonomia durante le lunghe sessioni di gioco.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_4a

I mouse ambidestri sono di forme simmetriche, il che li rende adatti sia per utenti destri o mancini, o gamer che in genere preferiscono mouse più sottili. La loro estetica si concentra sulla lunghezza e sul peso, questo per assicurare la più ampia gamma di compatibilità, indipendentemente dal tipo di presa preferito.

Un’altra soluzione dedicata al comfort è la parte posteriore adattabile in altezza. Essa infatti potrà essere modificata in base alle preferenze di ogni giocatore. Grazie alla memoria integrata è possibile memorizzare fino a 5 configurazioni di pulsanti e illuminazione. In questa maniera, se utilizziamo il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming, su un computer diverso dal nostro, avremo sempre a disposizione i migliori profili da noi personalizzati. Utilizzando un sistema regolabile di pesi con due masse da 4,5g, ogni giocatore potrà personalizzare il bilanciamento e il peso dello stesso, in base alle preferenze a lui più congeniali.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_5a

Il mouse dispone di switch Omron dall’incredibile durata media di 20 milioni di click, in grado di assicurare pertanto, intensive sessioni di gaming per un lunghissimo periodo di tempo. Il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming consente una completa personalizzazione, sia degli 8 pulsanti programmabili, sia della sua illuminazione, grazie alla presenza di LED RGB suddivisi in 4 zone controllabili indipendentemente.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Specifiche_Tecniche_e_Features_-_6

Per garantire il massimo livello di personalizzazione il software G.SKILL consente di modificare svariati parametri tra cui macro, programmazione dei tasti, retroilluminazione e molti altri aspetti. Alla luce di quanto evidenziato appare indubbia la volontà del produttore di realizzare un eccellente mouse, esteticamente accattivante, confortevole e con componenti di qualità. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore, alla pagina ufficiale dedicata al prodotto Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Prima:}


Uno sguardo da vicino – Parte Prima:


Il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming si presenta sul mercato con linee ad angolo non smussate, il tutto in puro stile gaming. L’intera struttura è costituita da parti in alluminio di colorazione metallica e parti in plastica nera, che sapientemente amalgamate assieme, hanno reso possibile la realizzazione di uno stile particolarmente aggressivo.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino

Le parti di colorazione metallica unite alla plastica nera, donano al prodotto eleganza e deciso impatto visivo. Ciò che sorprende del Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming è la sua straordinaria ergonomia: il mouse ha un profilo asimmetrico, studiato per consentire una presa solida sia per mancini che destrorsi. Per ottimizzare al meglio tele profilo, G.SKILL ha fornito il mouse di due pulsanti laterali per ogni lato che, insieme al pulsante presente sul dorso e alla rotellina cliccabile, costituiscono le uniche opzioni di controllo disponibili.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_1

La parte superiore del mouse presenta i due classici pulsanti sinistro e destro in plastica di tipo “soft touch”, facile da pulire e resistente alle impronte. Le sue generose dimensioni, unite ad un materiale in plastica, assicurano una ergonomia ed una presa eccellente. Entrambi i pulsanti dispongono di switch Omron, in grado di garantire un click leggero ma soddisfacente, con un suono che esprime qualità e robustezza. Questi switch dall’incredibile durata media di 20 milioni di click, sono in grado di assicurare intensive sessioni di gaming, per un lunghissimo periodo di tempo.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_2

La rotella di scorrimento è costruita semplice in gomma non presentano degli intagli che avrebbero senza dubbio migliorano l’utilizzo. In ogni caso, lo scorrimento risulta facile e il click è comodo e molto sensibile. Essa offre degli step ben definiti e precisi, in un range di 24 scatti per giro. In fase di utilizzo avremo una perfetta aderenza e una eccellente facilità nello scroll. All’interno di questa troviamo anche un LED.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_4

Appena dietro alla rotella di scorrimento è stato posizionato un pulsante per la selezione dei vari profili memorizzati all’interno del mouse. Ricordiamo fin da ora, che ad ogni profilo è possibile assegnare un colore. Tale accorgimento ci sarà utile al fine di poter immediatamente indicare il profilo utilizzato. Perfettamente posizionati al centro della striscia metallica troviamo inoltre i 4 LED configurabili individualmente.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_5

La parte a contatto con il palmo ha la stessa rifinitura particolare dei tasti principali e mette in mostra in tutto il suo splendore il logo aziendale. Questa zona è sicuramente stata curata ed ottimizzata al meglio da G.SKILL, tanto da risultare altamente personalizzabile in altezza.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_7

La regolazione in altezza avviene tramite una vite, posizionata nella parte inferiore del mouse, che con l’ausilio di una chiave a brugola fornita in dotazione, permette tale discostamento. L’operazione da compiere risulta semplice e veloce. Teniamo a precisare che il supporto è ben realizzato è solido.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_6

Questo accorgimento consente di scegliere, in base alla grandezza delle mani, o alle esigenze di impugnatura Palm e Claw grip, se sia meglio che il polso si trovi in posizione rialzata rispetto al resto della mano, o se sia meglio il contrario. La personalizzazione dell’altezza è consentita entro un range che varia dagli 8 agli 11 mm.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_8

Sia il lato destro che sinistro del mouse troviamo, come anticipato in precedenza, due pulsanti personalizzabili. Ad esempio possono essere utilizzati per le funzioni di “avanti” o “indietro”, al fine di garantire uno scorrimento veloce, durante la navigazione nel web.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_9

Ottima risulta inoltre la presenza su entrambe le facce del logo Ripjaws. Esso non presenta alcuna imperfezione visibile ad occhio nudo, segno che l’azienda, ha curato con molta attenzione ogni minimo particolare.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_10

Il pollice si adagia perfettamente su di un’estensione collocata sul lato destro del mouse, mentre indice e medio si coricano con comodità sui due ampi tasti sinistro e destro di forma allungata per consentire anche alle mani più grandi di non uscire mai dalla sagoma del mouse.

Il grip è garantito dalla presenza di una superficie plastica di tipo “soft touch” che aderisce al nostro palmo, mentre il pollice e il mignolo si posizionano su una superficie di texture impresse, che ne impedisce lo scivolamento, anche in presenza di mani sudate.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:}


Uno sguardo da vicino – Parte Seconda:


Il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming dispone di due pratiche prese laterali rimovibili, in grado di migliorare l’ergonomia durante le lunghe sessioni di gioco. Questo utile accorgimento, consente di modificare il profilo esteriore, al fine di aumentare in maniera esponenziale il confort di utilizzo sia per i mancini che per i destrorsi.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_11

Queste due prese laterali antiscivolo extra, risultano realizzate ottimamente, tanto da incastrarsi alla perfezione al resto della struttura, semplicemente sfruttando la forza di attrazione di due piccoli da decisamente forti magneti. A nostro avviso, sarebbe stato ottimale avere una maggiore estensione delle stesse, al fine di rendere ancora più confortevole l’ergonomia.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_12

Utilizzando le prese laterali antiscivolo extra è possibile realizzare ben quattro configurazioni, ognuna delle quali indicata per le diverse tipologie di impugnatura. Andiamo ad osservare di seguito le varie combinazioni possibili.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_13

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_14

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_15

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_16

La foto della quarta soluzione risulta idonea per una presa di tipo Palm grip sia per destrorsi che per mancini. Gli utenti Palm grip sono i più comuni, anche per via del fatto che si impugna il mouse in modo molto comodo e naturale: si poggia tutta la mano sul mouse, dalla radice del pollice che poggia alla fine del mouse fino alla punta di indice/medio che risiedono sui tasti destro/sinistro.

La seconda immagine potrebbe essere idonea per una presa di tipo Claw grip. In questo caso si poggia il palmo in fondo al mouse e con le dita si fa un ampio arco, creando appunto un “artiglio”. Le rimanenti due foto, risultano invece le soluzioni più versatili, in grado di garantire una presa solida e stabile senza rinunciare ad una superficie di appoggio per il mignolo.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_17

La rimozione dei laterali ci permette di accedere al vano in cui possiamo alloggiare i due pesi forniti in dotazione. Vi raccomandiamo di rimuovere l’involucro in gomma prima di inserire i due pesi, altrimenti la rimozione risulterà decisamente difficoltosa. La massa inserita verrà attratta dal magnete, evitando che questa si muova o semplicemente cada. Grazie alla presenza di due zavorre da 4,5g saremo in grado di variare il peso della periferica da 111 a 120g circa.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_19

Spostandoci ad analizzare la base di appoggio del mouse, ci è chiaro fin da subito, come vi siano interessanti novità in questa zona. Nella parte centrale troviamo il sensore laser Avago con 8200 dpi, tracking fino a 150 ips, accelerazione pari a 30 g e polling rate è fino a 1000 Hz (1 ms).

Il polling rate è il numero di volte che il mouse trasmette il dato al Pc (che poi deve elaborarlo), tramite la connessione USB. Per un utilizzo normale non serve una frequenza molto alta, ma nel caso di utilizzo in gaming, soprattutto con gli FPS o gli RTS, avere frequenze elevata comporta vantaggi evidenti sia in termini di gameplay sia in termini di precisione.

L’utilizzo di un sensore laser consente di ottenere risoluzioni superiori ai sensori LED, con un incremento anche del refresh rate e un più preciso posizionamento sulla superficie. La scelta di posizionare il sensore quasi al centro, riduce fino a quasi eliminare completamente l’accentuazione dei movimenti di rotazione.

Sempre sulla base sono presenti dei pad in teflon che permettono movimenti rapidi e precisi. Il colore nero si abbina ottimamente con il grigio metallico, ottenendo un piacevole look d’impatto. I pad sono perfettamente centrati nelle asole preposte ad ospitarli. I pad risultano di grandi dimensioni e perfettamente incollati e ancorati al corpo del mouse. La superficie in alluminio, associata a un buon tappetino è in grado di garantire prestazioni di altissimo livello.

Il G.SKILL Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming è dotato di processore ARM a 32-bit e di memoria integrata di 512 KB capace di salvare fino a 5 profili. Questo permette all’utente di passare rapidamente da un profilo all’altro e di configurare con precisione la sensibilità del dispositivo, impostando la risoluzione in maniera granulare.

{jospagebreak_scroll title=Uno sguardo da vicino – Parte Terza:}


Uno sguardo da vicino – Parte Terza:


L’attacco del cavo USB è caratterizzato da uno sleeving di alta qualità. Un’ottima foderatura a trama nera molto fitta, impedisce nodi e aumenta la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura. La foderatura inoltre dona un tocco estetico molto elegante.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_20

Il cavo ha una lunghezza più che buona di circa 1,8m. Tale estensione consente un discreto margine di manovra. Il connettore USB è caratterizzato da una sagoma di colore nero, con il logo G.SKILL posto al centro. Ogni minimo particolare è stato curato alla perfezione dall’azienda e questo non può che costituire ulteriore valore aggiunto al prodotto.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_21

Altro particolare indubbiamente degno di nota è rappresentato dalla placcatura in oro dell’attacco del cavo USB. Questo utile accorgimento garantisce il miglior contatto possibile e la migliore trasmissione dei dati.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_22

Utilizzando il software di cui andremo a parlare a breve è possibile personalizzare l’illuminazione del mouse in base alle nostre preferenze. Il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming dispone di ben sette zone dotate di LED programmabili indipendentemente. Sarà possibile creare colorazioni differenti andando ad attingere dall’intero spettro RGB.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_23

Vi possiamo garantire che questo particolare mouse sarà in grado di catturare la vostra attenzione e quella dei vostri amici. Non possiamo che ritenerci molto soddisfatti dell’ottimo lavoro svolto da G.SKILL. Di seguito riportiamo tutte le colorazioni principali possibili che si possono ottenere.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_24

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_25

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_26

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_27

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_28

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_29

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Uno_sguardo_da_vicino_-_30

Le combinazioni di colori che si possono realizzare sono infinite grazie all’intero spettro RGB messo a nostra disposizione. L’utente finale potrà pertanto abbinare la colorazione del mouse in base alla sua postazione da gioco, realizzando effetti decisamente appaganti e gradevole alla vista.

G.SKILL con il Ripjaws MX780 RGB Laser Gamin ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente per garantire un prodotto gaming performante e tecnologicamente avanzato. Siamo rimasti molto colpiti dalla qualità dei materiali e dalle tecnologie adottate. Siamo pronti per andare ad analizzare il software di gestione del mouse.

{jospagebreak_scroll title=Software in dotazione:}


Software in dotazione:


Il software per la gestione del mouse è scaricabile direttamente dal sito G.SKILL al seguente indirizzo. L’ultima versione disponibile al momento della recensione è la 0.75, mentre il firmware è il 19.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione

Il mouse funziona tranquillamente anche senza software ma installandolo avremo pieno accesso a tutte le sue piene funzionalità. La sua installazione è veloce e semplice, pertanto vi consigliamo caldamente di usarlo. Il file pesa appena 19.5 MB e sarà scaricato nel giro di poco tempo. Non appena avrete installato il software, questo si collegherà ad internet per cercare il firmware più aggiornato e lo installerà automaticamente nel mouse.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_1

Una volta avviato il programma, si presenterà ai nostri occhi un’interfaccia chiara, in grado di offrire tutte le funzioni principali strutturate in tab.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_2

Nella parte sinistra dell’applicazione è presente la sezione per la gestione completa dei profili. Scopriamo che è possibile creare fino a cinque profili contemporaneamente, oltre ad un numero imprecisato di Macro.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_3

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_4

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_5

Spostandoci sulla parte destra del software, troviamo il tab “customize”, che ci permette di impostare i pulsanti a nostro piacimento, scegliendo da una lista decisamente vasta di possibili funzioni.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_6

Il tab “settings” ci consente di impostare i parametri funzionali del mouse, come la velocità di aggiornamento del sensore, le varie risoluzioni per ciascuno stage, la velocità dei click e per ultima ma non meno importante, la distanza di lift-off.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_7

La sezione “lightning” è il nostro hub per la gestione di tutto quello che riguarda l’illuminazione del mouse. È possibile impostare ogni LED individualmente ma secondo un esiguo numero di colori. Purtroppo la selezione è limitata e non è possibile selezionare l’intero spettro di colori come si immaginava dalla dicitura “RGB” sulla confezione. I colori non vengono spesso riprodotti correttamente, risultando non uguali a quanto mostrato dall’esempio e alcune volta risultano inusuali come le tre tonalità di grigio.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_8

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_9

Selezionando “macros” sarà possibile accedere alla sezione dedicata alle funzioni macro, che potranno in seguito, essere configurate nella sezione precedentemente analizzata “customize”.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Software_in_dotazione_-_10

La funzione “lightning profiles” consente di personalizzare i profili di illuminazione selezionabili in “lightning”. In questo caso è possibile utilizzare l’intero spettro di colori, ma la riproduzione attraverso i LED del mouse risulta non perfetta ed ottimale. Ricordiamo che è necessario dover salvare manualmente ogni volta le modifiche che andremo ad apportare ai vari profili.

Dopo aver utilizzato per diverso tempo il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming, siamo giunti alla conclusione che il software, aggiornato alla sua ultima versione disponibile al momento della recensione, si è rivelato abbastanza maturo, semplice da usare e in grado di farvi ottimizzare in maniera più che buona ogni particolare settaggio, al fine di esprimere al meglio l’enorme potenzialità del mouse. Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla quantità di settaggi che si possono impostare.

Il software risulta completo anche se decisamente migliorabile dal punto di vista prettamente grafico. Da migliorare risulta la gestione dei colori. Nonostante questo aspetto possa essere comunque rivisto in seguito con le successive release, i driver risultano stabili e non abbiamo incontrato alcun problema di crash o bloccaggi.

In conclusione possiamo affermare che il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming è supportato in maniera buona, da un software che necessità di qualche aggiustamento, dovuto ad una release ancora in fase di sviluppo. Vi consigliamo di controllare con regolarità la presenza di eventuali aggiornamenti. Ora siamo pronti per procedere con i nostri test.

{jospagebreak_scroll title=Impressioni d’uso:}


Impressioni d’uso:


Come abbiamo detto in precedenza per poter testare un mouse non serve molto, se non una semplice mano. Sarà infatti la mano e la sensibilità del vostro recensore a essere lo strumento principale per poter analizzare questa periferica di puntamento.

Per ottenere le nostre impressioni d’uso sui prodotti abbiamo utilizzato in maniera intensiva in ogni tipologia di utilizzo, dal gaming al multimediale, alla semplice attività come la navigazione Internet. Andremo ad analizzare nel dettaglio sia il feedback degli switch che le sensazioni al tatto durante l’utilizzo, nonché una panoramica delle possibilità offerte dalla personalizzazione con LED RGB.

Battlefield_4

Il mouse risulta leggero. Il sensore laser ADNS-9800 ha dimostrato un ottimo comportamento sul tappetino in tessuto G.SKILL MP780, dove la sua accelerazione hardware è ridotta al minimo, garantendo di conseguenza una buona reattività, anche con piccoli movimenti. Nel nostro caso abbiamo utilizzato un singolo peso da 4.5g in modo tale da ottenere un sbilanciamento verso la sinistra e un peso totale leggermente incrementato.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso

Il tappetino G.SKILL MP780 offre la massima efficacia nei movimenti di precisione della mano e negli spostamenti rapidi del mouse. La superficie favorisce la risposta del mouse alla minima forza applicata, riducendo drasticamente gli eccessi di spostamento quando si iniziano o si interrompono manovre di gioco.

Testando il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming su superfici più ruvide si ottengono prestazioni leggermente inferiori. Il sensore laser ADNS-9800 mostra un leggero ritardo nei movimenti del cursore. Questi ritardi possono essere corretti aumentando il raggio d’azione dello spostamento del mouse sulla superficie. Ci sentiamo di consigliavi di utilizzare il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming o con il tappetino G.SKILL MP780 o con un tradizionale e classico Hardpad.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_1

I pulsanti presenti sulla sinistra risultano eccessivamente spostati verso la parte frontale, rendendo non immediato l’utilizzo del pulsante avanti. Questi possiedono inoltre una corsa eccessivamente lunga e non perfettamente ottimale durante l’utilizzo frenetico durante gli FPS più concitati.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_2

I pulsanti sulla destra sono ancor più difficili da azionare nel caso utilizzassimo la mano destra, rendendoli di fatto inutilizzabili se non per alcune rare operazioni. Avremo gradito l’inclusione di uno o più pulsanti per il pollice oltre ai due classici già presenti, in modo tale da renderli più facilmente utilizzabili rispetto a quelli situati sull’altro lato. In questo modo avremmo però perso però la simmetria che caratterizza questo mouse, rendendolo poco pratico ad un pubblico di giocatori mancini. In alternativa sarebbe stato possibile aggiungere un ulteriore pulsante superiore.

Il mouse non risulta piccolo, ma chi possiede mani grandi potrebbe trovarsi in difficoltà nonostante la possibilità di regolarne la forma. Questo è anche dovuto alla altezza ridotta, che può rendere poco confortevole l’utilizzo durante le sessioni prolungate. L’utilizzo di entrambe le prese laterali aggiuntive ha permesso di ottenere una superficie di appoggio maggiore, in grado di garantire una impugnatura più salda e meno soggetta ad inclinazioni laterali.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_3

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_4

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_5

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_6

Il mouse si adatta perfettamente ad una presa claw grip. Se utilizzate una presa palm grip potreste non riuscire ad arrivare comodamente ai pulsanti laterali. Adoperando una posizione di tipo claw grip e spostando la mano leggermente più in avanti, sarete in grado di tenere comodamente sotto controllo qualsiasi pulsante.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_7

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_8

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_9

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_10

In modalità palm grip non sono presenti supporti per l’anulare e per il mignolo. Vi consigliamo pertanto, per un discorso puramente di confort, di adoperare una impugnatura di tipo claw grip. La rotella di scorrimento è sensibile e facile da premere. Non riscontrerete alcun problemi nell’usarla sia con i giochi sia nell’uso giornaliero. Il grip risulta ottimale e gli step di scorrimento ben delineati.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_11

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_12

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_-_Impressioni_duso_-_13

Nonostante l’azienda dichiari che la periferica sia RGB, abbiamo costatato come i LED, non sono in grado di riprodurre correttamente alcune sfumature di colori. Durante i nostri test, non abbiamo riscontrato alcuna anomalia, nella riproduzione dei colori rosso, verde, giallo, blu e azzurro. Il resto delle tonalità invece risultano impreciso e poco gradevoli alla vista.

In conclusione, possiamo affermare che il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming si è dimostrato un mouse in grado di garantire un’elevata precisione e sensibilità che migliora l’esperienza videoludica rendendola esaltante. Il sensore laser ADNS-9800 ha dimostrato un ottimo comportamento se abbinato al tappetino in tessuto G.SKILL MP780, dove la sua accelerazione hardware è ridotta al minimo, garantendo di conseguenza una buona reattività, anche con piccoli movimenti. Il mouse realizzato da G.SKILL risulta un prodotto versatile e universale, decisamente ben progettato e facile da configurare. Non possiamo che essere soddisfatti per i risultati ottenuti.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


gold_bb_bdQualità prodotto:cinque
Design e Prestazini:quattro_mezzo
Rapporto Qualità/Prezzo:quattro_mezzo
Giudizio Complessivo:quattro_mezzo

Il G.SKILL Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming risulta un mouse decisamente buono sotto ogni punto di vista. L’alta configurabilità rende questa periferica adatta ad ogni esigenza. La facilità di utilizzo del software a corredo e la minuziosa cura dei particolari, rendono il prodotto una periferica gaming decisamente appetibile. I materiali usati sono di ottima qualità e curati in ogni particolare. Non sono presenti scricchiolii e il tutto risulta ben solido e stabile.

I pulsanti principali offrono un buon feedback e una risposta immediata, mentre i restanti possiedono una corsa eccessivamente lunga risultando poco pratici da utilizzare nel caso di azioni repentine. L’azienda non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto. A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta molto completo.

G.SKILL_Ripjaws_MX780_RGB_Laser_Gaming_-_Foto_finale

G.SKILL ottiene diversi punti a favore presentando ad un prezzo competitivo un mouse con diverse caratteristiche interessanti: illuminazione, switch Omron, sensore Avago, software di personalizzazione, sistema di regolazione del peso e della forma. Di questi gli unici due aspetti che non ci hanno convinto particolarmente sono come abbiamo visto l’illuminazione e il software. Questi due aspetti, siamo sicuri che saranno in seguito risolti con le successive release.

Le parti di colorazione metallica unite alla plastica nera, donano al prodotto eleganza e deciso impatto visivo. Ciò che sorprende del Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming è la sua straordinaria ergonomia: il mouse ha un profilo asimmetrico, studiato per consentire una presa solida sia per mancini che destrorsi. Per ottimizzare al meglio tele profilo, G.SKILL ha fornito il mouse di due pulsanti laterali per ogni lato che, insieme al pulsante presente sul dorso e alla rotellina cliccabile, costituiscono le uniche opzioni di controllo disponibili.

Il connettore USB è caratterizzato da una particolare sagoma di colore nera. L’attacco è placcato in oro, al fine di evitare una più veloce ossidazione, causata da un numero elevato di inserimenti e disinserimenti alle porte della scheda madre. Il mouse si adatta perfettamente ad una presa claw grip. Se utilizzate una presa palm grip potreste non riuscire ad arrivare comodamente ai pulsanti laterali. Adoperando una impugnatura di tipo claw grip e spostando la mano leggermente più in avanti, sarete in grado di tenere comodamente sotto controllo qualsiasi pulsante.

I colori dei LED non ci hanno soddisfatto, ottenendo tonalità imprecise nel caso scegliessimo ad esempio il bianco o sfumature intermedie tra gli altri. Questo porta alla conclusione che non abbiamo davanti LED effettivamente RGB, ma capaci di riprodurre solamente parte dell’intero spettro visibile. Per quanto riguarda il software l’unica nota dolente riguarda l’interfaccia non proprio in linea con le ultime tendenze stilistiche e la necessità di dover salvare manualmente ogni volta le modifiche.

I pesi forniti, assieme alla possibilità di cambiare forma al mouse, ci hanno permesso di realizzare una configurazione personalizzata in base alle nostre esigenze. Ogni giocatore potrà pertanto intervenire fisicamente sul mouse, al fine di rendere il prodotto più confortevole alle diverse esigenze di utilizzo. Il mouse risulta leggero. Il sensore laser ADNS-9800 ha dimostrato un ottimo comportamento sul tappetino in tessuto G.SKILL MP780, dove la sua accelerazione hardware è ridotta al minimo, garantendo di conseguenza una buona reattività, anche con piccoli movimenti.

Il tappetino G.SKILL MP780 offre la massima efficacia nei movimenti di precisione della mano e negli spostamenti rapidi del mouse. La superficie favorisce la risposta del mouse alla minima forza applicata, riducendo drasticamente gli eccessi di spostamento quando si iniziano o si interrompono manovre di gioco.

Testando il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming su superfici più ruvide si ottengono prestazioni leggermente inferiori. Il sensore laser ADNS-9800 mostra un leggero ritardo nei movimenti del cursore. Questi ritardi possono essere corretti aumentando il raggio d’azione dello spostamento del mouse sulla superficie. Ci sentiamo di consigliavi di utilizzare il Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming o con il tappetino G.SKILL MP780 o con un tradizionale e classico Hardpad.

Il G.SKILL Ripjaws MX780 RGB Laser Gaming è proposto ad un prezzo di circa 55,00€ iva inclusa. La cifra è adeguata alle caratteristiche tecniche offerte e alle potenzialità espresse durante i nostri test. Peccato che la colorazione dei LED non risulta sempre corretta. Nonostante questa pecca il mouse offre prestazioni e possibilità di personalizzazione ad un prezzo decisamente allettante.


Pro:


  • Materiali di qualità;
  • Movimenti fluidi e precisi;
  • Ottima memoria interna;
  • Ottimi switch Omron;
  • Buon sensore laser ADNS-9800;
  • Pulsanti programmabili e personalizzabili;
  • Regolazione del peso;
  • Regolazione dell’altezza del poggia-palmo;
  • Prese laterali intercambiabili.

Contro:


  • Riproduzione cromatica RGB da migliorare.

Si ringrazia gskill_logoper il sample fornitoci.

Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento