La rinomata azienda di caratura e livello mondiale NVIDIA, è lieta di annunciare direttamente dalla fiera del CES 2014, il suo nuovo chip mobile Tegra K1, dotato di 192 core grafici e in grado di portare la potenza di un PC desktop in un dispositivo mobile.
Nvidia svela Tegra K1: Nuovo chip mobile dotato di 192 core grafici!
NVIDIA annuncia direttamente dalla fiera dal CES, un nuovo chip mobile denominato Tegra K1, dotato di 192 core grafici e in grado di portare la potenza di un PC desktop in un dispositivo mobile.
Tegra K1 è un SoC costituito da una “CPU”, un Cortex-A15, fino a 2.3 GHz, e da una GPU con 192 core con supporto alle DirectX 11 e OpenGL 4.4. Questa è la versione a 32 bit, perché molto presto arriverà una soluzione a 64 bit dotata di una CPU dual core Denver fino a 2.5 GHz e GPU con 192 core.
Durante l’evento è stato mostrato il Tegra K1 alle prese con l’Unreal Engine 4. Interessante osservare la capacità del nuovo chip nel muovere una quantità elevata di poligoni. Sempre durante l’evento è stata mostrata una diapositiva che metteva a confronto le prestazioni del Tegra K1 con quelle di Xbox 360 e PlayStation 3. Il Tegra K1 usa soli cinque watt di potenza.
NVIDIA ha poi parlato della nuova tecnologia G-Sync, che consente una sincronizzazione perfetta tra la GPU e display. In questa manierà sarà possibile risolvere definitivamente il decennale problema del tearing, dello stuttering e del lag delle immagini visualizzate a monitor.
Frutto di diversi anni di lavoro, la tecnologia NVIDIA G-Sync sincronizza la frequenza di aggiornamento con il render rate della GPU. In questo modo le immagini appaiono nel momento in cui sono generate, con il risultato che le scene sono istantanee, gli oggetti sono più nitidi e il gioco è più fluido.
La tecnologia G-SYNC comprende un modulo G-SYNC progettato da NVIDIA e integrato nei monitor per il gaming, così come hardware e software incorporati in alcune GPU basate su Kepler. L’elenco completo delle GPU che supportano NVIDIA G-SYNC è disponibile qui.
Sempre durante l’evento, NVIDIA ha presentato una versione automotive del K1, chiamata VCM (Veichle Computing Module). Le automobili diventano ogni nuovo modello sempre più intelligenti e sofisticate e Nvidia vuole offrire un chip dall’elevato potenziale per accelerare lo sviluppo delle molteplici tecnologie usate in questo settore.
HW Legend Staff