Emergono i primi dettagli sulle schede madri AM4 di ASRock

logo_asrockASRock durante il noto evento del CES 2017 di Las Vegas, ha annunciato in maniera del tutto ufficiale, alcune schede madri su socket AM4 dedicate ai nuovi processori Ryzen e alle APU Bristol Ridge di AMD


ASRock rilascia i primi dettagli sulle schede madri AM4 di AMD!

ASRock_Socket_AM4_Motherboard

ASRock ha annunciato in maniera ufficiale, durante il noto evento del CES 2017, alcune schede madri con socket AM4 dedicate ai nuovi processori Ryzen e alle APU Bristol Ridge di AMD.

ASRock_Socket_AM4_Motherboard_-_6

I modelli dedicati al mercato entry-level, chiamati A320M Pro4 e AB350M Pro4, dispongono di un formato mATX e utilizzano un chipset della serie B300. Come alimentazione troviamo presente dei VRM a 9 fasi, uno slot PCI-Express 3.0 x16 collegato direttamente alla CPU e uno slot x4 collegato al PCH.

ASRock_Socket_AM4_Motherboard_-_5

Lo storage è gestito da 6 porte SATA e da slot M.2. La differenza tra i due modelli risiede nel fatto che solo il modello AB350M Pro4 consente di fare overclock.

ASRock_Socket_AM4_Motherboard_-_3

I modelli AB350 Pro4 e AB350 Gaming K4, sono realizzati con lo stesso PCB ma hanno colorazioni differenti. Entrambe le schede madri dispongno di un formato ATX e di 4 slot DIMM per memorie DDR4. Come alimentazione troviamo presente dei VRM a 9 fasi e due slot PCI-Express 3.0 x16, di cui uno collegato alla CPU e l’altro al PCH con 4 linee. Gli slot M.2 raddoppiano, mentre le porte SATA rimangono 6.

ASRock_Socket_AM4_Motherboard_-_4

Ma le novità più interessanti sono indubbiamente quelle riguardanti le due schede madri ATX basate sul chipset X370, chiamate rispettivamente X370 Taichi e X370 Professional Gaming. Ancora una volta, il PCB utilizzato è lo stesso, ma il design delle due schede è differente. L’alimentazione è gestita con 12 fasi, condensatori di alta qualità e Super Alloy Chokes.

ASRock_Socket_AM4_Motherboard_-_1

Trattandosi di schede di fascia alta troviamo tre slot PCI-Express 3.0 x16, di cui due utilizzabili in modalità x8/x8. Lo storage è affidato a due slot M.2 e a 8 porte SATA 6Gbps. Sono presenti inoltre due porte USB 3.1, una di tipo A e una di tipo C, dieci porte USB 3.0, chip audio integrato ASRock PureSound e un controller Intel Gigabit Ethernet.

ASRock_Socket_AM4_Motherboard_-_2

ASRock a giudicare da questi primi modelli, è interessata a diversificare il più possibile la sua offerta, al fine di offrire la migliore soluzione su socket AM4.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento