Asrock presentata le nuove schede madri per socket AM3+ con chipset AMD 990 FX e 970. Le schede verranno commercializzate nei prossimi mesi, solamente a seguito dell’uscita dei processori Bulldozer di AMD. Gli eventuali acquirenti dovranno quindi aspettare l’uscita effettiva di queste CPU per poter comprare le schede madri Asrock.
990FX Extreme 4:
Con la 990FX Extreme 4, Asrock presenta il modello di punta della sua serie di schede madri per processore AMD. Essa possiede northbridge 990FX e southbridge SB950.
La scheda presenta numerose features:
- Condensatori giapponesi Premium Gold
- Supporto RAM DDR3 fino a 2.1 GHz (OC)
- Supporto 4,3,2 way CrossfireX e 2-way SLI
- Pannello anteriore con 2 USB 3.0 con connettore interno e con base per installazione di un SSD 2.5″
- Possibilità di installare una ventola 40 x 40 mm sul northbridge
- XFast USB Technology: boost delle performance delle USB 3.0
- UEFI BIOS
- On/Off Play Technology: possibilità di collegare, a PC spento, una sorgente audio esterna ed ascoltare l’audio dalle casse del computer
- Instant Boot
- Instant Flash
- APP Charger: caricamento rapido smartphone/tablet anche a PC spento
- Smart View
- Turbo UCC: One Click overclock
- AXTU: ASRock Extreme Tuning Utility
In bundle è anche presente una copia di CyberLink MediaEspresso 6.5 Trial e un cavo audio con jack 3.5 mm M/M.
Il pannello I/O presenta:
- Porte PS/2 mouse e tastiera
- Pulsante clear CMOS
- Uscite audio digitali ottica e coassiale
- 6 porte USB 2.0
- 2 porte USB 3.0
- 1 porta Gigabit Ethernet
- 1 porta e-SATA
- 1 porta IEEE 1394
- 2 porte USB 3.0
- Uscite e entrate HD audio analogico 7.1 con supporto THX TruStudio
Internamente invece è possibile trovare:
- 8 fasi di alimentazione per CPU
- 2 fasi di alimentazione per RAM
- 1 connettore EPS 8 pin
- 3 slot PCI-E 16x
- 2 slot PCI-E 1x
- 2 slot PCI
- 6 porte SATA III
- 2 porte e-SATA III
- 1 porta ATA
- 1 porta floppy
- 1 connettore USB 3.0
- 3 connettori USB 2.0
- 1 connettore IEEE 1394
- Pulsanti power / reset con LED
- Dr. Debug (diagnostica via LCD numerico)
- 6 connettori per ventole (di cui 2 PWM)
970 Extreme 4
Con la 970 Extreme 4, Asrock presenta il modello subito al di sotto della 990FX Extreme 4. Essa possiede northbridge 970 e southbridge SB950.
La scheda presenta numerose features:
- Condensatori giapponesi Dura Cap
- Supporto RAM DDR3 fino a 2.1 GHz (OC)
- Supporto 4,3,2 way CrossfireX e 2-way SLI
- XFast USB Technology: boost delle performance delle USB 3.0
- UEFI BIOS
- On/Off Play Technology: possibilità di collegare, a PC spento, una sorgente audio esterna ed ascoltare l’audio dalle casse del computer
- Instant Boot
- Instant Flash
- APP Charger: caricamento rapido smartphone/tablet anche a PC spento
- Smart View
- Turbo UCC: One Click overclock
- AXTU: ASRock Extreme Tuning Utility
Il pannello I/O presenta:
- Porte PS/2 mouse e tastiera
- Pulsante clear CMOS
- Uscite audio digitali ottica e coassiale
- 4 porte USB 2.0
- 2 porte USB 3.0
- 1 porta Gigabit Ethernet
- 1 porta e-SATA
- 1 porta IEEE 1394
- 2 porte USB 3.0
- Uscite e entrate HD audio analogico 7.1 con supporto THX TruStudio
Internamente invece è possibile trovare:
- 5 fasi di alimentazione per CPU
- 1 connettore EPS 8 pin
- 3 slot PCI-E 16x
- 2 slot PCI-E 1x
- 2 slot PCI
- 4 porte SATA III
- 1 porte e-SATA III
- 1 connettore USB 3.0
- 3 connettori USB 2.0
- Pulsanti power / reset con LED
- Dr. Debug (diagnostica via LCD numerico)
- 5 connettori per ventole (di cui 1 PWM)
I prezzi e la data effettiva di uscita non sono purtroppo noti.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff