Intel sta per portare i suoi processori Arrow Lake ad alte prestazioni sulla piattaforma mobile, e proprio come per il desktop, ci saranno diverse SKU nella serie Core Ultra 200HX. Oggi abbiamo il piacere di osservare le prestazioni su Geekbench del Core Ultra 7 255HX.
Tale test non mostra le prestazioni della CPU del 255HX, ma svela quelle della GPU sottoposta a tale benchmark. Questo è importante perché non si tratta di una GPU qualsiasi, ma di una delle prossime GPU per laptop della serie RTX 50, che si prevede venga lanciata contemporaneamente all’annuncio delle GPU desktop Blackwell di NVIDIA.
Il laptop è l’ONNX Clevo X580, che è stato testato nei test AI di Geekbench e ha mostrato le prestazioni di una GPU NVIDIA RTX 50 per laptop “senza nome” nei test di precisione singola e metà precisione. Sebbene i risultati possano sembrare non così impressionanti, bisogna capire che questi non sono direttamente legati alle capacità di gioco della scheda grafica.
Il punteggio di precisione singola risulta di 6500 punti, mentre quello di metà precisione è di 15760 punti. Tali risultati sono allineati a quelli fatti registrare da una GPU di fascia bassa come potrebbe essere la RTX 5050, ma questa è solo una nostra speculazione, poiché il modello della GPU non appare con il suo nome reale, ma solo come “NVIDIA Graphics Device”. Non sono state rivelate le specifiche della GPU nella pagina, ma possiamo osservare invece quelle del Core Ultra 7 255HX.
Il Core Ultra 7 255HX di Intel è un chip a 20 core con 8 core ad alte prestazioni e 12 core efficienti, con una frequenza base di 2,50 GHz. Si prevede che la CPU abbia fino a 5,2 GHz di frequenza di boost massima sui core P e fino a 4,5 GHz sui core E. A parte la frequenza base e i cluster di core, non vi sono informazioni sulla memoria cache L3 o sull’iGPU.
Si dice che il Core Ultra 7 255HX porti 64 EU per il suo iGPU basato su Xe-LPG con una frequenza di 1,9 GHz. Ci sarà un altro chip della serie Core Ultra 7 nella lineup, il ‘265HX’, che avrà frequenze di clock più veloci. Poi ci sono i Core Ultra 9 275HX e 285HX con configurazione a 24 core e fino a 5,5 GHz sul modello 285HX. Sul lato più economico, ci saranno due SKU, il Core Ultra 5 245HX e 235HX, con 14 core e frequenze di clock fino a 5,1 GHz.
HW Legend Staff