Le possibili specifiche della GPU AMD Radeon RX 9070 XT sono state trapelate!


La serie di GPU Radeon RX 9070 di AMD sarà rilasciata il mese prossimo. Anche se non è stata fissata una data precisa, probabilmente ne sapremo di più attraverso canali ufficiali alla fine di questo mese.

AMD e i suoi partner delle schede madri hanno scelto di rimanere in silenzio sulla composizione tecnica di RDNA 4; dopo il CES 2025, i siti di notizie hardware si sono affidati a una continua serie di fughe di notizie relative alle Radeon RX 9070 XT e RX 9070. Le prime indagini hanno indicato 16 GB di VRAM per entrambi i modelli, mentre gli esperti continuano a parlare di un “Navi 48” non annunciato.

L’ultima fuga di notizie, a cura di HKEPC, sembra confermare che la Radeon RX 9070 XT utilizzerà il nuovo chip RDNA 4 Navi sopra citato. Oggi, uno screenshot è stato caricato sui social media, mostrando le informazioni della scheda grafica in una sessione di GPU-Z (v2.62) di TechPowerUp. Nonostante le note di versione non rivelino la compatibilità, sembra che l’ultima versione di GPU-Z sia in grado di identificare gli aspetti principali del presunto campione “RX 9070 XT (Navi 48)”.

Il nome della scheda è nascosto, ma HKEPC e diverse testate giornalistiche credono che si tratti del prodotto reale. I dettagli fondamentali sembrano essere: 16 GB di VRAM GDDR6 (prodotti da Hynix), un bus di memoria a 256 bit, 4096 processori stream e una frequenza di boost che raggiunge un massimo di 3,1 GHz. Le fughe di notizie precedenti avevano indicato che la prima ondata di schede RDNA 4 avrebbe utilizzato interfacce PCI-Express 4.0 x16, ma lo screenshot di GPU-Z mostra un’interfaccia bus PCI-Express 5.0 x16 (la rilevazione potrebbe essere errata).

La versione del driver è stata identificata come Adrenalin 24.30.01.05. La scheda senza nome sembra presentare un overclock di fabbrica piuttosto elevato; gli esperti del settore ritengono che il campione possa essere un modello AIB di fascia alta. I rapporti precedenti suggeriscono che la scheda PowerColor Radeon RX 9070 XT Red Devil sia in grado di raggiungere un boost fino a 3060 MHz.

HKEPC ha caricato un altro screenshot incriminante, mostrando i risultati di prestazioni prodotti dallo strumento di benchmark PC di Capcom, Monster Hunter Wilds. Il sistema di test, dotato del processore Intel Core Ultra 9 285K e 48 GB di RAM, ha ottenuto 36.102 punti e una frequenza massima di 211,71 FPS a 1080p, con le impostazioni del profilo “Molto Alto”. Il leaker ha confermato che FSR e Frame Generation erano abilitati durante la sessione di benchmark.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento