Dopo il flop del primo chip Tegra e il successo del secondo, nVidia è intenta a lanciare la terza versione del proprio System On Chip ARM Tegra III, con nome in codice “Kal-El”. Poco si sa su questo processore, anche se le poche informazioni a riguardo indicano prestazioni senza precedenti e il supporto alla tecnologia anti-aliasing.
L’attuale logo del chip Tegra II
L’anti-aliasing è una tecnologia che permette di smussare i contorni degli oggetti, per renderli più definiti e quindi eliminare gli angoli dei poligoni nei quali sono costituiti. Nel campo dei processorei con architettura ARM, dove i minimi consumi e calore sono i punto fondamentali e allo stesso tempo critici, nessuno fin ora era riuscito ad implementare tecnologie avanzate come quella dell’anti-aliasing.
Questa tecnologia sarà soprattutto utile nell’upscaling a 1080p per gli smarphone e i tablet che posseggono uscita HDMI. Essa è possibile dal fatto che il chip contiene ben 4 core, 2 in più degli attuali smartphone top gamma (HTC Sensation, Samsung Galaxy S II, LG Optimus dual e altri) e della stragrande maggioranza dei tablet in commercio.
Tegra III sarà probabilmente disponibile da fine anno.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff