MAXSUN, partner di Intel per le schede Arc, ha annunciato di essere al lavoro su una scheda grafica Arc B580 con due slot M.2 Gen 4 NVMe. Questo design personalizzato permette di sfruttare gli 8 binari inutilizzati dallo slot x16 PEG per connettere un paio di SSD, dato che la B580 utilizza un’interfaccia host PCIe Gen 4 x8.
In un precedente report erano stati mostrati i render di come potrebbe apparire la scheda, con due slot M.2 sporgenti dalla parte posteriore del PCB, e un dissipatore in alluminio che raffredda gli SSD sotto il flusso d’aria proveniente dai secondi e terzi ventilatori. Ora abbiamo la prima foto reale di questo PCB.
Un report di Tom’s Hardware rivela la prima immagine di questo dispositivo, grazie a una fuga di notizie sui social media cinesi. La foto mostra quello che sembra un PCB lungo 18 cm, con due slot M.2 Gen 4 alla fine. Si vedono i tracciati dell’interfaccia PCIe che collegano l’interfaccia x16 PEG agli slot M.2.
Si riescono a riconoscere i componenti principali della scheda, tra cui l’ASIC “BMG-G21”, collegato a sei chip di memoria GDDR6, e un VRM a 6 fasi. La scheda preleva energia da due connettori di alimentazione PCIe a 8 pin. Il secondo connettore a 8 pin potrebbe essere utile nella gestione del budget energetico della scheda, dato che la B580 ha un limite di potenza di 190 W e ciascun SSD M.2 Gen 4 ha un picco di consumo energetico di circa 10 W.
Non sarebbe la prima volta che qualcuno decide di mettere slot M.2 sulle schede grafiche; l’ASUS DUAL GeForce RTX 4060 Ti SSD OC ha introdotto questo concetto, ma con un solo slot M.2.
HW Legend Staff