Intel sta aggiornando significativamente il suo software Arc Control, introducendo molte nuove funzionalità e un nome completamente rinnovato. Addio a “Arc Software” e benvenuto a “Graphics Software“, un centro completo per tutte le esigenze grafiche e di visualizzazione.
La nuova suite software punta a colmare il divario con le soluzioni concorrenti di AMD e Nvidia, offrendo un’esperienza più robusta e facile da usare per i possessori di GPU Intel Arc.
Mantiene tutte le funzionalità essenziali della versione precedente, come gli aggiornamenti dei driver, le ottimizzazioni per i giochi e la personalizzazione delle impostazioni del display, aggiungendo nuove capacità.
Una delle aggiunte più notevoli è il migliorato controllo sull’overclocking. Gli utenti avranno ora un controllo più preciso sulle loro schede grafiche, inclusa la possibilità di ottimizzare la VRAM.
Uno screenshot trapelato suggerisce che gli utenti possano overcloccare la memoria da 19 Gbps a 22 Gbps, con il potenziale di ottenere guadagni di performance significativi.
Il software permette anche di regolare i limiti di potenza, la tensione e le velocità di clock, in modo che gli appassionati possano affinare ulteriormente le loro GPU.
Intel Graphics Software introduce anche funzionalità completamente nuove, come l’attivazione manuale della modalità Low Latency per XeSS tramite la scheda Grafica, permettendo ai giocatori di dare priorità alla latenza o alla fedeltà visiva. Il rebranding a “Intel Graphics Software” si allinea con la tendenza del settore di semplificare i nomi del software e di allontanarsi dai marchi specifici dei prodotti.
Questo cambiamento riflette la visione più ampia di Intel per le soluzioni grafiche e posiziona il software come un centro per tutti gli utenti di GPU Intel. Il software aggiornato verrà lanciato insieme alle GPU Arc B580 a metà dicembre.
HW Legend Staff