AMD conferma che Sony PlayStation ha assistito nello sviluppo di FSR 4!

Lo scorso anno, Sony ha svelato “Project Amethyst“, una collaborazione con l’AI in cui Sony PlayStation e AMD uniscono le risorse per avanzare nel gameplay e nella grafica dei giochi utilizzando l’IA. Ora, AMD ha confermato che il suo nuovo upscaler FSR 4 AI utilizza modelli co-sviluppati con Sony Interactive Entertainment. In un certo senso, […]

ASUSTOR annuncia la disponibilità di ADM5.0 beta

ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., annuncia la disponibilità di ADM 5.0 beta, la nuova versione del suo sistema operativo. Una delle prime novità a saltare agli occhi non appena viene installato il nuovo sistema operativo […]

Microsoft chiude Skype dopo 23 anni di presenza sul mercato

Mentre Skype è stato per un certo periodo il software VOIP dominante sul mercato, nel corso degli anni 2010 Microsoft ha visto un rapido calo di utenti a causa delle tecnologie concorrenti e oggi, servizi come Discord, Microsoft Teams e Zoom hanno praticamente sostituito completamente Skype. Ora, Microsoft sta per chiudere Skype definitivamente. Skype è […]

NVIDIA rilascia i nuovi driver GeForce 572.60 WHQL in grado di correggere le schermate nere e i BSOD che si presentavano con le GPU serie RTX 50

Oggi NVIDIA ha rilasciato i driver GeForce 572.60 WHQL Game Ready. Questi driver includono ottimizzazioni per “Monster Hunter Wilds” e l’aggiornamento DLSS 4 di “Naraka Bladepoint.” Inoltre, introducono il supporto G-SYNC per numerosi modelli di monitor elencati di seguito. Questo aggiornamento è fortemente raccomandato per gli utenti delle schede grafiche GeForce RTX 50-series “Blackwell”, in […]

AMD Fluid Motion Frames 2.1 è in fase di sviluppo!

La tecnologia Fluid Motion Frames (AFMF) di AMD è in fase di evoluzione. Secondo un nuovo report, AMD sta lavorando su AFMF 2.1, il cui rilascio potrebbe essere imminente. AFMF è una soluzione di generazione di fotogrammi a livello di driver che migliora le prestazioni di gioco inserendo fotogrammi interpolati tra quelli renderizzati. A differenza […]

AMD rilascia i plugin Unreal Engine 5.5 per Anti-Lag 2 e FSR 3.1.3

Nei giorni scorsi, AMD ha rilasciato i plugin per Unreal Engine di FidelityFX Super Resolution (FSR) 3.1.3 e AMD Anti-Lag 2 attraverso l’iniziativa GPUOpen. Entrambi i plugin supportano l’ultima versione di Unreal Engine 5.5 e possono essere utilizzati dagli sviluppatori di giochi per integrarsi nei loro progetti in corso o essere rilasciati come aggiornamenti per […]

NVIDIA rilascia i driver GeForce 572.16 WHQL Game Ready

Oggi NVIDIA ha rilasciato l’ultima versione dei suoi driver GeForce Game Ready. La versione 572.16 WHQL introduce il supporto per le ultime schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 5080 e RTX 5090 “Blackwell”, insieme a tutto il framework software necessario per DLSS 4 e Multi Frame Generation. DLSS 4 e i suoi modelli aggiornati basati su […]

Il nuovo FSR 4 è in arrivo su tutti i giochi che sfruttano la tecnologia FSR 3.1!

Gli ingegneri di AMD Radeon stanno dedicando il nuovo tempo extra allocato all’ottimizzazione della loro futura tecnologia FidelityFX Super Resolution 4 (FSR 4). Gli osservatori del settore ritengono che una prima versione di FSR 4 sarà lanciata insieme alla prima linea di schede grafiche RDNA 4, ora prevista per marzo. Recentemente, David McAfee, Vice Presidente […]

ASUSTOR annuncia il supporto a PhotoPrism, un’app per la gestione delle foto basata su AI e ispirata al Web decentralizzato

ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., annuncia che i propri NAS supportano ufficialmente PhotoPrism, un’app basata sull’intelligenza artificiale, in grado di semplificare l’organizzazione, la ricerca e la condivisione delle foto, e di assicurare al contempo i […]

NVIDIA corregge le vulnerabilità ad alto rischio dei driver GPU che consentono l’esecuzione di codice e il furto di dati

NVIDIA ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza urgenti per correggere otto vulnerabilità nei driver GPU e nel software virtual GPU che riguardano i sistemi Windows e Linux. L’aggiornamento del 16 gennaio affronta diverse falle di sicurezza che potrebbero consentire ad attaccanti con accesso locale di eseguire codice dannoso, rubare dati o causare il crash dei sistemi […]

Caricamento