ASUS sponsorizza il Giro del Trentino 2012

Logo_AsusOKOKAsus azienda di fama mondiale è lieta di annunciare ai suoi lettori la decisione di entrare nel complesso mondo dello sport offrendo il proprio brand come sponsor tecnico della 36a edizione del Giro del Trentino, una delle più ambite gare a tappe di ciclismo internazionale per professionisti, che si svolge dal 17 al 20 aprile.


COMUNICATO STAMPA:


ASUS sponsorizza il Giro del Trentino 2012!
In programma dal 17 al 20 aprile, la prestigiosa gara di ciclismo maschile su strada vedrà ASUS in qualità di sponsor tecnico.


Cernusco sul Naviglio, 2 aprile 2012 – ASUS entra nel mondo dello sport offrendo il proprio brand come sponsor tecnico della 36a edizione del Giro del Trentino, una delle più ambite gare a tappe di ciclismo internazionale per professionisti, che si svolge dal 17 al 20 aprile. Tra le tappe dell’edizione 2012 spiccano gli arrivi in salita di Punta Veleno, asperità inedita e temutissima mai percorsa prima d’ora in una gara professionistica, e di Passo Pordoi, valico alpino delle Dolomiti.

“ASUS ha scelto di sponsorizzare un evento sportivo perché riteniamo che la determinazione e l’impegno costante per il raggiungimento di traguardi sempre nuovi e ambiziosi, aspetti tipici di un’attività agonistica, caratterizzino l’azienda nel suo agire quotidiano: nell’ultimo biennio diverse ricerche indipendenti hanno infatti qualificato ASUS al primo posto per affidabilità nella classifica dei produttori di PC portatili, a testimonianza dell’impegno verso l’eccellenza e della qualità dei propri prodotti, oltre che della capacità di innovazione nel settore IT”, spiega Manuela Lavezzari, marketing manager di AsusTeK Italy. 

ASUS è uno dei principali protagonisti della nuova era digitale della scena mondiale: nota tra gli addetti ai lavori e gli esperti IT di tutto il mondo per l’indiscussa qualità dei prodotti, offre soluzioni tecnologiche innovative per i singoli, le piccole e medie imprese e le grandi aziende. Da diversi anni è leader mondiale nel mercato delle schede madri, uno dei componenti più importanti in un PC e ricopre un ruolo di primaria importanza anche nel mercato dei notebook. L’offerta di prodotti tecnologici è estremamente articolata e, tra gli altri, comprende una linea completa di schede video, display LCD, soluzioni per la digital home, tablet PC, All-in-one e prodotti per il networking. 

Tra i fattori che hanno contribuito al successo dell’Azienda, particolare rilievo viene attribuito all’avanzato reparto di Ricerca e Sviluppo, operante secondo un programma di “Total Quality” finalizzato al costante miglioramento dei livelli qualitativi. Sin dalla sua nascita, ASUS ha perseguito la perfezione tecnologica ed estetica attraverso una continua attenzione alla ricerca e alla cura dei dettagli, puntando sull’utilizzo di materiali pregiati e introducendo innovazioni tecnologiche e stilistiche senza precedenti. Infine, ASUS pone una particolare attenzione all’ambiente, che passa attraverso la ricerca delle migliori soluzioni per un concreto sviluppo sostenibile, nel rispetto del pianeta e delle direttive in materia.

“La scelta è ricaduta sul ciclismo in quanto sport che prevede un particolare contatto con l’ambiente. Obiettivo primario dell’Azienda è, infatti, quello di contribuire concretamente alla protezione della natura realizzando prodotti di elevatissima qualità ed eco-compatibili e dimostrando, quindi, che la tecnologia deve e può essere il miglior mix tra innovazione e sostenibilità ambientale”, ha concluso Manuela Lavezzari. 

ASUS dà quindi appuntamento quest’anno a tutti gli appassionati di ciclismo, che potranno gustarsi da casa o in loco i magnifici panorami trentini, dall’Alto Garda alle Dolomiti, e le classiche battaglie di un Giro del Trentino sempre più seguito e apprezzato anche al di fuori dei confini nazionali.

Maggiori informazioni su www.asus.it.


Fonte: Asus.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento