
MSI N580GTX HydroGen
MSI ha creato una nuova soluzione basata su GF110, col nome di N580GTX HydroGen. Questa soluzione è dotata nativamente di un waterblock così da essere pronta per essere raffreddata da un impianto a liquido.
MSI ha creato una nuova soluzione basata su GF110, col nome di N580GTX HydroGen. Questa soluzione è dotata nativamente di un waterblock così da essere pronta per essere raffreddata da un impianto a liquido.
La scorsa settimana, la Sony ha presentato ufficialmente la NGP, la nuova PSP denominata Next Generation Portable; nell’evento non sono stati citati due particolari importanti: durata della batteria e prezzo di mercato.
L’analisi di mercato di Jon Peddie ci ha fornito le stime delle vendite del settore delle schede video per il quarto trimestre 2010.
Un noto team di overclockers internazionale, capitanato da Mr. Duck, mediante un sistema di test basato su una tipologia multi-gpu con schede grafiche GeForce GTX 580 in 4-Way SLI si è fatto notare per aver polverizzato ogni record relativo alla esecuzione del tool di benchmark 3DMark Vantage.
Dopo il lancio sul mercato della scheda video Nvidia GTX 560Ti, AMD ha reso piu’ facile ai parthners la commercializzazione di prodotti custom design.
Sul sito turco Donanimhaber è comparsa una slide attribuita ad AMD che fornisce alcune indicazioni sulle performance ottenibili dai prossimi processori per soluzioni desktop denominati “Zambezi” e basati sull’architettura “Bulldozer”, i quali, in abbinamento alle gpu della gamma AMD Radeon HD 6000, saranno commercializzati nell’ambito della nuova piattaforma “Scorpius”.
A-Data ha recentemente ampliato la sua gamma di RAM XPG Gaming con due nuovi kit di DDR3 finalizzati all’utilizzo in ambito gaming e configurati per il dual-channel.
Nel corso della scorsa settimana, la Sony ha rilasciato il firmware 3.56 per Play Station 3. Non ha introdotto nessuna novità significativa; non è nient’altro che una patch per la sicurezza del sistema operativo, che ultimamente sta subendo tentativi di aggiramento, la quale impedisce l’esecuzione di software homebrew.
NVIDIA sta per introdurre un nuovo algoritmo di antialiasing (AA) che dovrebbe competere contro il morphological antialiasing (MLAA) proposto da AMD con le sue nuove schede grafiche serie HD6900. Si chiamerà SRAA o subpixel reconstruction antialiasing e, a quanto dichiarato da Nvidia, questa nuova tecnologia sarà in grado di garantire una maggiore qualità video senza […]
La nuova scheda madre Asus P8P67 WS Revolution è rivolta in particolare al segmento enthusiast e professionale. Compatibile con i processori Intel Sandy Bridge di ultima generazione, garantisce affidabilità e prestazioni elevate.