Introduzione agli UEFI Bios

UEFI_BiosIn questo nostro focus, cercheremo di descrivere in maniera semplice e veloce, che cose è il bios UEFI e che vantaggi e innovazioni apporta. L’UEFI Bios è un notevole passo avanti per le aziende produttrici di schede madri, ha cambiato letteralmente il modo di interagire con il BIOS delle nostre amate motherboard passando da un’interfaccia povera e quasi DOS-Style ad una Interfaccia vera e propria molto somigliante ad una distro Linux. Ma cosa significa UEFI?…seguiteci e lo scoprirete molto presto. Non ci resta che augurarvi una buona lettura del nostro breve articolo.


[FOCUS] – Introduzione agli UEFI Bios!

UEFI_Bios_-_1

#UEFI Bios: introduzione

L’UEFI Bios, un notevole passo avanti per le aziende produttrici di schede madri, ha cambiato letteralmente il modo di interagire con il BIOS delle nostre amate motherboard passando da un’interfaccia povera e quasi DOS-Style ad una Interfaccia vera e propria molto somigliante ad una distro Linux. Ma cosa significa UEFI? L’acronimo sta per Unified Extensible Firmware Interface ed è una vera propria interfaccia che comunica tra il sistema operativo ed i firmware dei nostri componenti.

A dire il vero, l’UEFI non è così tanto giovane come crediamo, perché il progetto di un’interfaccia più User-Friendly nacque intorno al 1991 nei laboratori Intel per i server basati su piattaforma Itanium e rimane tutt’ora un brevetto Intel. Rinominato come EFI 1.10 intorno al 2005, assunse il nome che noi oggi conosciamo il 7 Gennaio 2007 e la versione oggi implementata sulle schede madri Intel ( chipset LGA1155 serie 6xx) e AMD(chipset serie 9xx) è conosciuta come UEFI v2.4, approvata a Luglio 2013.

#UEFI Bios vs BIOS

l’UEFI è sicuramente una spanna sopra il classico BIOS e infatti, rispetto a quest’ultimo, aggiunge diverse features oltre all’interfaccia grafica:

UEFI_Bios_-_2

L’UEFI tuttavia ha alcune limitazioni in ambiente Windows, nel senso che il firmware per l’UEFIx64 può solo caricare un sistema operativo basato su architettura a 64bit questo perché il kernel del sistema operativo ed il firmware implementato devono avere matrici corrispondenti. Il discorso cambia in ambiente Linux in quanto il suo kernel supporta il boot di un kernel x64 su un firmware UEFI a 32-bit semplicemente usando delle CPU con architettura x86-64.

#UEFI : L’home page

Gli UEFI sono quasi tutti uguali ma ovviamente, per motivi politico/commerciali, ogni casa aggiunge il suo tocco personale. In questo caso, approfondiremo l’UEFI di una ASRock 990FX Extreme 9 che abbiamo recensito nel forum. Entriamo nell’UEFI tenendo premuto F2 o DEL; all’inizio ci ha un po’ spiazzato considerando il passaggio radicale dal BIOS classico della Crosshair IV Formula, ma poi ci abbiamo fatto subito l’abitudine. Ecco quindi come si presenta la Home del nostro UEFI.

AsrockUEFI_HWL1

In alto possiamo scorrere tra le diverse pagine “OCTweaker, Advanced,Tool,H/W Monitor, Boot,Security, Exit”, a sinistra troviamo informazioni dettagliate per ogni singola pagina e direttamente a destra la descrizione per ogni singola voce che selezioneremo. In basso a destra troviamo la data e l’ora che si sussegue anche nelle altre finestre.

La Main ci mostra info dettagliate sul nostro processore e sulla nostra memoria, poi abbiamo la possibilità di scegliere la pagina che deve mostrarci ogni volta che entriamo nel BIOS. Ovviamente la modifica ha effetto al prossimo riavvio e possiamo scegliere qualsiasi pagina vogliamo: noi abbiamo scelto OC Tweaker per ovvie ragioni di comodità.

#UEFI : OC Tweaker

OC Tweaker, la sezione che tutti gli Overclocker sono smaniosi di vedere non appena ricevono una scheda madre nuova di zecca, è molto ricca e semplice. Iniziamo da OC Mode che può essere in automatico o in modalità Manuale. Ovviamente noi abbiamo messo in modalità manuale a nostro rischio e pericolo, infatti nessuna garanzia copre danni da Overclock.

AsrockUEFI_HWL2

Non appena passiamo in Manual, l’OC mode si imposta in manuale anch’esso e possiamo impostare la CPU Frequency e la PCIE Frequency ( che potete lasciare a 100 o portarla massimo a 102 ). Spread Spectrum è la voce che insieme al Thermal Throttle regolano le temperature per cui va disabilitato in OC Manuale. ASRock UCC ci consente di attivare singolarmente tutti i core della nostra CPU, mentre il Turbo Core consente di fare OC Automatico partendo dal 10% fino al 60% ( ovviamente da disattivare in OC Manuale ). AMD IO C-State Support è l’equivalente del C1E, altro stato per la protezione termica che va disabilitato durante l’OC.

AsrockUEFI_HWL_2.1_

Scorrendo con il cursore, delle info riguardanti le frequenze e i voltaggi raggiungibili sulla CPU e sul NB separano un’altra serie di parametri:

UEFI_Bios_-_3

Di seguito troviamo la configurazione dei timing delle ram e possiamo scegliere se adottare il profilo XMP o se andare a modificare manualmente la frequenza ed i timing.

AsrockUEFI_2.1.1

Quello che ci ha subito stupito è stata la presenza della tabella con i profili JEDEC che è molto utile per capire quali timings è più opportuno adottare. Direttamente sotto possiamo impostare se il controllo dei timings deve essere automatico o manuale, quindi a voi la scelta.

Tornando al menù principale di OC Tweaker, subito sotto le impostazioni delle ram troviamo altre voci.

AsrockUEFI_HWL_2.3

UEFI_Bios_-_4

#UEFI : Advanced

AsrockUEFI_HWL3

Il menù advanced è suddiviso in altre 7 sottocartelle molto ben organizzate e questo ci consente di non sbagliare date le molteplici voci. In particolare le seguenti cartelle ci fanno accedere alle seguenti impostazioni:

– CPU Configuration: come per tutti gli AMD troviamo la voce Cool’n’Quiet che regola automaticamente voltaggi e frequenze, Enhance Halt State o meglio conosciuto come supporto C1E, Secure virtual machine che utilizza le diverse potenzialità del nostro hardware messe a disposizione dall’AMD-V ( non richiede drivers aggiuntivi ), Core C6 Mode, CPU Thermal Throttle che attiva il controllo delle temperature all’interno della CPU e proteggerla dalle sovratensioni. Tutte queste voci vanno disabilitate durante l’Overclock della nostra CPU, esclusa la VMM ( che potete scegliere se abilitarla o meno ).

– North Bridge Configuration: Primary Graphics Adapter in caso di un crossfire o di uno SLI ci torna utile per decidere quale scheda video dobbiamo usare come primaria, IOMMU molto utile nel caso delle macchine virtuali e nel calcolo computazionale ci consente di allocare diverse regioni di memoria senza che esse siano contigue nella memoria fisica.

– South Bridge Configuration: Onboard HD Audio di solito impostato in automatico abilita l’HD Audio integrato o lo disabilita effettuando uno switch sulla scheda audio nel caso sia installata in uno slot PCI ( stessa cosa per il Front Panel ), Onboard LAN abilita o disabilita il controller LAN integrato, Onboard IEEE1394 abilita o disabilita la IEEE1394,Onboard Debug Port LED abilita o disabilita la Debug Port LED,Good Night LEDspegne alcuni LED per consumare di meno ( in particolare il LAN led e Il Power LED) quando il computer è acceso

– Storage Configuration: SATA Controller può essere abilitato o disabilitato dalle porte SATA3_1 fino a SATA3_6, SATA Mode ci permette di scegliere le diverse modalità SATA a seconda se si voglia fare un RAID( consigliato sulle porte SATA3_5 e SATA3_6) o installare un SSD ( AHCI) o se si voglia la modalità classica (IDE), AMD AHCI BIOS ROM che consigliamo tenere su disabilitato, SATA IDE Combined Mode[b] serve per combinare le ultime due porte ( SATA3_5 e SATA3_6) e va disabilitato nel caso si faccia un RAID, [b]Aggressive Link Power Management consente di risparmiare energia sulle periferiche SATA che si trovano in modalità AHCI e consigliamo di non attivarlo mai perché se l’SSD dovesse andare in standby si bloccherebbe il sistema,Hard Disk SMART funzione molto interessante che controlla costantemente lo stato dei nostri HDD/SSD.

– Super IO Configuration: Serial Port può impostare un indirizzo specifico per la porta seriale che può essere 3F8h/IRQ4 o 3E8h/IRQ3, Infrared Port abilita o disabilita la portaIR con i seguenti indirizzi: 2F8h/IRQ3 o 2E8h/IRQ3

– ACPI Configuration: Suspend-To-RAM consigliato lasciarlo in automatico perché dipende se il sistema operativo lo supporta o meno, Check Ready Bit possiamo lasciarla a default, ACPI HPET table funzione molto interessante se abbiamo cambiato più di qualche scheda madre esso ci consente di convalidare di nuovo la nostra copia originale di Windows sulla nostra ASRock, Restore in AC/Power Loss se viene a mancare la corrente è meglio tenere questa voce disabilitata se non abbiamo un alimentatore in grado di gestire differenze di potenziale molto alti o un impianto elettrico instabile, PS/2 Keyboard Power On sveglia il PC dallo standby premendo un tasto qualsiasi se la tastiera è collegata lla porta PS/2 e stessa cosa vale per le voci che seguono anche se usano diverse periferiche, PCI Devices Power On, Ring-in Power On,RTC Alarm Power On che invece accende il nostro PC usando il Real Time Clock, CSM deve essere disabilitato se il Fast Boot è abilitato, mentre le voci non elencate sfruttano lo stato S4/S5 per mettere in stand-by il PC oppure svegliarlo dallo stato S5.

– USB Configuration: USB 2.0 Controller abilita o disabilita il controller per le USB 2.0, USB 3.0 Controller come prima ma per le porte USB 3.0, Legacy USB 3.0 abilita o disabilita il Legacy sulle porte USB 3.0 Legacy USB 2.0 stessa cosa per le USB 2.0.

NOTA: il Legacy Support non deve essere necessariamente attivato, in quanto fornisce supporto alle porte USB durante la fase di boot. E’ utile solo se dovessimo avere dei probelmi di compatibilità con le nostre periferiche, ma è un problema abbastanza raro sulle porte USB 2.0.

#UEFI : Tool

AsrockUEFI_HWL4

In questa scheda troviamo le funzioni speciali che le case produttrici aggiungono o meno ai loro prodotti. Nel caso della ASRock990FX Extreme 9 troviamo le seguenti features:

– System Browser: possiamo controllare la configurazione di sistema e tutte le periferiche installate, insomma un vero e proprio Esplora Risorse del nostro Hardware

– OMG: funzione speciale per gli amministratori di reti con più di 1 client attraverso il quale impostare un orario predefinito per accedere ad internet. L’orario può essere impostato per ogni singolo giorno e ovviamente la rete deve essere strutturata in modo che la ASRock si trovi sul server principale. Inoltre, i client non devono avere il permesso di modificare l’orologio di sistema

– Easy raid Installer: ci permette di installare un RIAD in pochi e semplici passi semplicemente copiando i driver necessari dal CD su un supporto USB. Ovviamente il SATA Mode deve trovarsi in modalità RAID altrimenti non riusciremo mai a crearlo.

– Instant Flash: funzione già incorporata nella ROM, è molto simile ad EZFlash di ASUS: ci basta copiare il file necessario in una pendrive e quindi lanciare Instant Flash per aggiornare il nostro UEFI. Ricordate però, che la pendrive deve essere formattata in FAT32/16/12. Una volta completato l’aggiornamento possiamo riavviare il sistema.

– Internet Flash: la vera innovazione sta in questa utilissima funzione che effettua l’aggiornamento praticamente da sola, collegandosi ai server ASRock e scaricando il file necessario, tutto senza entrare in ambiente Windows.

– Network Configuration: ci sono due voci, una attraverso la quale impostare il server da cui scaricare gli aggiornamenti del BIOS ( Asia, Europe, USA, China ) e l’altra che ci permette di configurare il tipo di connessione ad Internet: PPPoE o DHCP. Per quest’ultima voce, fare riferimento al proprio gestore dei servizi di rete.

– Dehumidifier Function: nonostante questa scheda madre abbia un PCB all’avanguardia, non ci permette certo di dormire sonni tranquilli se ci troviamo in una zona molto umida. Questa funzione si abilita non appena il computer entra nella modalità S4/S5 ed ha tre opzioni. Dehumidifier Period ci permette di configurare il tempo entro il quale il sistema attivi il deumidificatore, Dehumidifier Duration ovviamente ci fa scegliere quanto deve durare il processo e Dehumidifier CPU Fan Speed ci permette di impostare la velocità della ventola collegata ai pin CPU Fan.

Inoltre, sempre in Tool abbiamo la possibilità di salvare tre profili, molto utile nel caso dovessimo fare overclock e ci dovesse servire tornare ad un profilo più “ecologico” dopo aver stressato la nostra CPU.

#UEFI : H/W Monitor

AsrockUEFI_HWL5

Semplice ed intuitivo ci mostra le temperature di CPU E MB, i diversi VCore e la velocità delle diverse ventole che possono essere impostate in Automatico o in Full On ( sempre accese ). Le impostazioni per le ventole sono identiche per tutte e 5 le ventole installabili, per cui non appena le impostiamo in Automatico, dal sottomenù appariranno altre due voci:

– Target Fan Speed: è la velocità che la ventola deve raggiungere per mantenere la temperatura da noi impostata e possiamo scegliere tra ben 8 profili di velocità.

– Target CPU Temperature: è la temperatura ideale alla quale vorremmo che la nostra CPU stesse. Ovviamente non raggiungerà mai i 45° in full a 4.5. Ghz ma la ventola cercherà di raffreddare il più possibile per non rischiare di far surriscaldare la nostra CPU.

NOTA: la temperatura ideale di lavoro dei Phenom in Daily è in un range tra 35° MIN e 65° MAX.

#UEFI : Boot

AsrockUEFI_HWL6

– Fast Boot: una delle prerogative di questa scheda madre che velocizza la fase di boot fino a 1.5 sec. Ricordiamo che il fast Boot ha due modalità, che sono Fast ( per tutti i sistemi operativi disabilitanto la possibilità di effettuare il boot da periferiche USB ) e Ultra Fast ( SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per WINDOWS 8 ).

A nostro parere una buona configurazione con un Fast Boot è più che veloce e noi lo consigliamo anche per Windows 8 perché l’Ultra Fast aggiunge diverse restrizioni che potrebbero dar luogo a strane incompatibilità.

– Boot from OnBoard LAN: abilita il boot dalla periferica di rete built-in;

– Setup Prompt Timeout: imposta il numero di secondi da attendere prima di impostare la chiave di attivazione;

– Bootup Num-Lock: dopo il boot, attiverà in automatico il Num-Lock della nostra tastiera se impostato su ON.;

– Full Screen Logo: abilita o disabilita il marchio di fabbrica;

– AddOn ROM Display: con il Full Screen Logo abilitato, questa voce aggiungerà direttamente sotto al logo la fase di POST;

– Boot Failure Guard: abilita o disabilita il monitoraggio dei Boot Failure;

– Boot Failure Guard Count: aggiunge il conteggio alla voce sopra.

#UEFI : Security

AsrockUEFI_HWL7

In Security potremo impostare la password del supervisore e la password dell’utente e anche decidere se abilitare o meno il Secure Boot. Ricordiamo che il Secure Boot è una modalità di crittografia avanzata supportata solo da Windows 8.

#UEFI : Exit

Qui troviamo le classiche voci, possiamo uscire dal bios senza salvare i cambiamenti, uscire e salvare o riprisitinare i dati di fabbrica.

#Conclusioni

Speriamo che questo piccolo Focus sugli UEFI Bios spinga molti più utenti a lasciare il vecchio BIOS per uno molto più organizzato. Ricordiamo che ovviamente questa guida è stata pubblicata basandosi sull’UEFI della ASRock 990FX Extreme9 per cui alcune voci non le troverete in altre marche ed alcuni consigli sono solo rivolti a chi usa dei Phenom su questa motherboard. Da un punto di vista più ampio, tuttavia, gli UEFI sono strutturati per la gran parte in questo modo per cui considerate tutto questo come una infarinatura agli UEFI.

Vi ricordiamo che se avete domande, non esitate nel farle direttamente sul Thread ufficiale del forum. Uno staff di persone competenti è sempre disponibile per aiutarvi e guidarvi al meglio.


Guida a cura di DiaboliK – Edgardo Bussetti.

Staff HW Legend – New Hardware Genaration.

    Newsletter HW Legend


    Caricamento