ASUS presenta le più potenti e innovative schede madri

Logo_Asus_okAsus azienda leader mondiale da anni con sperienza internazionale nella realizzazione di componenti per PC, è lieta di annunciare la disponibilità di una nuova serie completa di schede madri basate sul chipset Intel X79 Express con supporto per i processori Core i7 di seconda generazione per Socket LGA 2011.


COMUNICATO STAMPA:


ASUS presenta le più potenti e innovative schede madri!

Tenendo fede al proprio ruolo di innovatore del settore, ASUS presenta una linea completa di schede madri basate sul chipset Intel X79 Express.


Cernusco sul Naviglio, 14 novembre 2011 –  ASUS ha presentato una nuova serie completa di schede madri basate sul chipset Intel X79 Express con supporto per i processori Core i7 di seconda generazione per Socket LGA 2011. La nuova famiglia include le schede della serie P9X79 con l’esclusiva tecnologia Dual Intelligent Processor 3 e la nuova generazione della tecnologia DIP (Digital Power Design), ovvero DIGI+ VRM, la scheda TUF SABERTOOTH X79 e la scheda madre ROG Rampage IV Extreme. Le tre serie vantano prestazioni estreme, stabilità totale e potenti capacità di overclocking, offrendo il supporto fino a 64 GB di memoria DDR3 a quattro canali, compatibilità con lo standard PCI Express 3.0, il supporto multi-GPU ed una vasta gamma di funzionalità esclusive ASUS.


Serie P9X79: elevata capacità di controllo e performance eccezionali:


Asus_P9X79Numerose ed esclusive funzionalità rendono questa nuova serie di schede madri la scelta ideale per gli utenti PC che necessitano di una combinazione di potenza e flessibilità, oltre che di un miglior sistema di messa a punto. La serie P9X79 utilizza l’esclusiva architettura di nuova generazione Dual Intelligent Processor 3, che include la nuova tecnologia DIGI+ VRM Digital Power Control sviluppata da ASUS per il circuito di alimentazione delle schede madri, volta a migliorare ulteriormente l’efficienza e la durata nel tempo dell’hardware. Le nuove opzioni per la regolazione del voltaggio della memoria permettono agli utenti di trarre il massimo della velocità dalla memoria DDR3, con un miglioramento delle prestazioni grazie alla regolazione della linea di carico VCCSA. In questo modo, le normali prestazioni della DRAM aumentano di circa il 30%, facilitando più che mai l’overclocking della memoria. Gli otto slot dedicati alla memoria supportano fino a 64 GB in configurazione quad-channel, per sfruttare al massimo le applicazioni a 64-bit, in particolare per l’elaborazione intensive di dati, immagini e video. La serie ASUS P9X79 beneficia, inoltre, dell’esclusiva funzionalità ASUS per l’SSD Caching, che utilizza la velocità delle unità SSD per accelerare l’esecuzione di task frequenti e l’avvio del sistema operativo. Fino a tre volte più veloce degli hard disk meccanici, la funzione SSD caching migliora le prestazioni con un semplice click e non richiede il riavvio del sistema.

Le nuove schede includono anche l’esclusivo BIOS UEFI che, grazie a un’interfaccia grafica intuitiva e tutta nuova, consente di utilizzare il BIOS di sistema in modo più semplice ed immediato anche attraverso il mouse, ed attingere a informazioni di sistema approfondite in real-time per un utilizzo del PC più coinvolgente. La funzione ASUS DRAM Serial Presence Detect (SPD) inclusa nel BIOS UEFI, permette invece di identificare e porre rimedio a problemi legati alla memoria e al POST. La funzione USB BIOS Flashback consente un rapido e semplice aggiornamento del BIOS con un click del mouse attraverso un qualunque dispositivo di storage USB, il tutto anche in modalità standby e senza la necessità di CPU o memoria installata. Infine, la tecnologia proprietaria BT GO! 3.0 integra il modulo Bluetooth v3.0 +HS per il supporto wireless 802.11n, per una connettività più veloce senza necessità di adattatori esterni, rendendo i dispositivi wireless istantaneamente accessibili, più compatibili e ancora più versatili, mentre l’elegante antenna inclusa è dotata di un magnete per montarla in modo estremamente semplice. La suite software include numerose funzioni esclusive che permettono agli utenti di sincronizzare e trasferire i file tra il PC ed i dispositivi mobili oltre alla possibilità di utilizzare uno smartphone per effettuare l’overclock del PC. Infine, la funzione USB 3.0 Boost offre il supporto UASP per migliorare fino al 170% le prestazione USB 3.0, oltre al rilevamento automatico del protocollo stesso.


ROG Rampage IV Extreme: overclocking da record del mondo:


ROG_Rampage_IV_ExtremeA completamento della nuova potente famiglia, la scheda Rampage IV Estreme della serie ROG garantisce potenzialità di overclocking estremo per gli utenti più appassionati e una ricca selezione di tecnologie esclusive. Supporta le tecnologie NVIDIA SLI 4-way e AMD CrossFireX, oltre al nuovo bus PCI Express 3.0, che offre funzioni di overclocking particolarmente adatte per un benchmarking competitivo. Il nuovo X-Socket permette agli utenti di utilizzare i dissipatori LGA 1366 ed i dispositivi di raffreddamento LN2 sulle nuove schede LGA 2011, risparmiando sui costi e senza nulla sacrificare all’efficienza del sistema di raffreddamento. OC Key è un dispositivo ROG che funziona con la porta DVI della scheda grafica a essa collegata e permette di mostrare sul display informazioni di sistema vitali e parametri che gli utenti possono modificare per effettuare un overclocking immediato, ottenendo i dati di cui hanno bisogno senza necessità di ricercarli su un monitor esterno. Inoltre, opera indipendentemente dalle risorse di sistema senza compromettere le prestazioni o le attività di benchmarking. Infine, Subzero Sense™, un’esclusiva della gamma ROG, permette di misurare le temperature nei sistemi di raffreddamento LN2 portando il livello a un sorprendente -193 °C, che elimina la necessità di acquistare un termometro digitale. La tecnologia Extreme Engine Digi+ II ed i collettori 10K Black Metallic garantiscono una potenza di lunga durata e resistenza richiesta dai giocatori più estremi e dagli overclocker più competitivi. La Rampage IV Extreme include in bundle il famoso gioco Battlefield 3™ di EA  e DICE, che utilizza l’engine Frostbite 2 per dimostrare le funzionalità più recenti della tecnologia DirectX 11 e gli effetti grafici.


TUF SABERTOOTH X79: stabilità e affidabilità ai massimi livelli:


TUF_SABERTOOTH_X79Perfetta per un utilizzo intenso e per applicazioni particolarmente complesse, la scheda ASUS TUF SABERTOOTH X79 incorpora la nuova generazione della tecnologia TUF Thermal Armor con doppia ventola e un raffreddamento ancor più efficiente. Un sistema di dissipazione e isolamento di qualità superiore garantisce che la temperatura sia mantenuta a un livello ancora più basso, assicurando maggiore affidabilità e stabilità. La tecnologia Thermal Radar di ASUS, che utilizza dodici sensori collocati sulle parti strategiche del circuito stampato (PCB), permette agli utenti di monitorare accuratamente le temperature della scheda madre. È inoltre possibile regolare la velocità delle ventole per garantire un’elevata stabilità senza rischio di surriscaldamento. Come per la serie ASUS P9X79, anche la scheda TUF SABERTOOTH X79 include la tecnologia DIGI+ Power Control per assicurare flessibilità, stabilità e affidabilità senza paragoni e la funzionalità ASUS SSD Caching. La scheda utilizza unicamente materiali di altissima qualità e tutti i componenti vengono sottoposti a rigorosi test di livello militare, per certificare l’elevata resistenza e una durata nel tempo paragonabile a quella delle schede madri per server, tanto che ASUS offre su questa scheda madre una garanzia di ben 5 anni.


P9X79 WS: incredibile espandibilità multi-GPU:


P9X79_WSPer soddisfare le esigenze degli utenti professionali, questa scheda offre funzionalità avanzate a partire dalle tecnologie NVIDIA 4-way SLI e AMD CrossFireX. Per una miglior connettività online, la scheda include Intel LAN, che riduce fino al 71% l’utilizzo della CPU per l’elaborazione netcode. Il modello P9X79 Work Station supporta i processori Intel Core i7 e la famiglia Xeon per workstation e mantiene la compatibilità con varie tipologie di memoria, sistemi operativi e schede RAID. La scheda include le funzioni ASUS SSD Caching e USB BIOS Flashback, mentre un LED a tre colori indica lo stato di overclocking della scheda senza necessità di entrare nel BIOS. Questo modello dispone del nuovo servizio di garanzia ASUS ARS *.

I modelli P9X79, P9X79 Pro e P9X79 Deluxe sono già disponibili a un prezzo, rispettivamente di Euro 169,00, Euro 309,00 e Euro 359,00 (IVA inclusa). I modelli TUF SABERTOOTH X79 e ROG Rampage IV Extreme saranno disponibili nel mese di dicembre a un prezzo, rispettivamente, di Euro 329,00 e Euro 429,00 (IVA inclusa).

* Il servizio ARS è attualmente disponibile in zone selezionate dell’Europa; l’offerta del servizio verrà estesa ad altri mercati in corso d’opera.


Specifiche tecniche:


10

Tutte le schede madri elencate includono il supporto per PCI Express 3.0 quando utilizzate con dispositive compatibili. Le specifiche e le funzionalità sono soggette a modifiche senza preavviso.

Maggiori informazioni su www.asus.it.


Fonte: Asus Italia.

Seguite il Thread sul nostro forum.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento