Diversi modelli GeForce RTX 5070 Ti elencati in Europa e negli Stati Uniti!


Ieri, NVIDIA ha confermato che le schede grafiche GeForce RTX 5070 Ti dei partner (senza edizione Founders) arriveranno nei mercati globali il 20 febbraio. L’azienda ha fissato un prezzo base di 749 USD per il Nord America e 884 € (più IVA variabile) per i territori europei.

Recenti listini accidentali su e-commerce in Austria e Francia mostrano prezzi decisamente più alti rispetto alla cifra indicata da NVIDIA. Un nuovo report di VideoCardz aggiunge ulteriori difficoltà: le letture dei lettori suggeriscono che i prodotti in uscita la prossima settimana saranno per lo più molto costosi.

CaseKing.de ha elencato dodici schede GeForce RTX 5070 Ti di ASUS, GIGABYTE e MSI, con il modello non overclockato più economico a 1149 € (IVA inclusa), più le spese di spedizione a partire da 4,99 €. Il modello premium AORUS RTX 5070 Ti MASTER di GIGABYTE è venduto a 1399 € (IVA inclusa).

Questo rivenditore tedesco non è noto per applicare forti sconti, specialmente all’inizio del ciclo di vita del prodotto. VideoCardz ha cercato altrove prove di schede AIB conformi ai prezzi di base ufficiali. I numeri potrebbero essere provvisori, quindi potrebbero esserci cambiamenti più vicini alla data di rilascio.

Proshop in Danimarca e Finlandia sembrano essere gli unici negozi online (in Europa/Scandinavia) a offrire un modello conforme al prezzo minimo fissato da NVIDIA. La scheda Inno3D RTX 5070 Ti X3 non overclockata è venduta a 6899 kr (IVA inclusa) in Danimarca e 924 € (IVA inclusa) in Finlandia. Con un sovrapprezzo di 75 €, si può avere una versione overclockata: Inno3D RTX 5070 Ti X3 OC.

Gli acquirenti potenziali in Nord America hanno una sola opzione conforme al prezzo base consigliato, grazie a Micro Center. VideoCardz ha evidenziato il prezzo del modello PNY RTX 5070 Ti Overclocked Triple Fan a 750 USD. Al momento della scrittura, sembra essere l’unica scheda overclockata di fabbrica che rispetta le linee guida di NVIDIA.

La serie Radeon RX 9070 di AMD si prepara a sfidare la prossima ondata di GPU “Blackwell” di NVIDIA. Questa settimana sono trapelati online i prezzi ipotetici delle schede grafiche basate su RDNA 4. Chi tra AMD e NVIDIA avrà un miglio rapporto prezzo/prestazioni?


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento