Generazione multi-frame NVIDIA DLSS 4 e nuove tecnologie RTX in arrivo su 75 giochi e app al lancio


Ogni settimana, giochi e app integrano NVIDIA DLSS, effetti ray-traced e intelligenza artificiale, garantendo che i possessori di GeForce RTX ricevano l’esperienza gaming definitiva.

Con l’adozione di RTX in rapida crescita, ora ci sono oltre 700 giochi e app #RTXON. Per iniziare il 2025 con il botto, annunciamo che 75 giochi e app supporteranno la nuova tecnologia DLSS Multi Frame Generation di DLSS 4 al lancio delle GPU GeForce RTX 50 Series.

Nella lista ci sono i giochi più giocati e meglio valutati di oggi, tra cui Alan Wake 2, Cyberpunk 2077, Diablo IV, Dragon Age: The Veilguard, God of War Ragnarök, Indiana Jones and the Great Circle, NARAKA: BLADEPOINT, SILENT HILL 2, S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl e Star Wars Outlaws.

Black State, DOOM: The Dark Ages e Dune: Awakening supporteranno anche DLSS 4 con Multi Frame Generation al momento del lancio, garantendo un’esperienza definitiva dal primo giorno per i giocatori GeForce RTX. E The Witcher IV presenterà le più recenti tecnologie RTX. Inoltre, DOOM: The Dark Ages includerà effetti path-traced immersivi.

Alan Wake 2 aggiornerà il suo già incredibile motore con la nostra nuova tecnologia NVIDIA RTX Mega Geometry, oltre a DLSS 4. E Indiana Jones and the Great Circle aggiungerà il supporto per DLSS Multi Frame Generation e Ray Reconstruction, con il supporto per la nostra nuova tecnologia RTX Hair in un futuro aggiornamento. Per i giochi che non sono ancora stati aggiornati con i più recenti modelli e funzionalità DLSS, l’app NVIDIA abiliterà il supporto tramite una nuova funzionalità DLSS Override. Scopri i nuovi giochi RTX, tra cui Black State, DOOM: The Dark Ages, Indiana Jones and the Great Circle e The Witcher 4, in questo nuovo trailer RTX, alimentato dalle GeForce RTX 50 Series.



Introduzione di DLSS 4 & Multi Frame Generation: fino a 8 volte più velocità di frame rate e qualità dell’immagine migliorata


NVIDIA DLSS ha rivoluzionato la grafica utilizzando l’IA e i Tensor Core GeForce RTX per accelerare i frame rate pur mantenendo immagini nitide e di alta qualità, come parte di oltre 700 giochi e app RTX. Dalla sua uscita, gli aggiornamenti hanno continuamente migliorato la qualità dell’immagine della Super Risoluzione DLSS, moltiplicato i frame rate con l’introduzione di DLSS Frame Generation e notevolmente migliorato i giochi e le app completamente ray-traced grazie all’aggiunta di DLSS Ray Reconstruction.

Ora stiamo introducendo NVIDIA DLSS 4, che introduce Multi Frame Generation e include miglioramenti per tutte le funzionalità DLSS esistenti.

I giocatori GeForce RTX 50 Series possono moltiplicare le prestazioni fino a 8 volte rispetto al rendering brute-force, e DLSS Ray Reconstruction, DLSS Super Resolution e DLAA sono stati tutti migliorati – scopri i dettagli nell’articolo di annuncio di DLSS 4.


DOOM: The Dark Ages arriva con DLSS Multi Frame Generation, DLSS Ray Reconstruction e Path Tracing


DOOM: The Dark Ages è il prequel dark fantasy/sci-fi per giocatore singolo FPS di id Software, seguito dei rinomati DOOM (2016) e DOOM Eternal. In uscita più avanti quest’anno, DOOM: The Dark Ages offre il combattimento incandescente e la grafica straordinaria della leggendaria serie DOOM, alimentato dal motore idTech più recente. In questo terzo capitolo della serie DOOM moderna, i giocatori indosseranno gli stivali macchiati di sangue del DOOM Slayer, in una guerra medievale mai vista contro l’Inferno.

Su un PC o laptop GeForce RTX 50 Series, puoi vivere DOOM: The Dark Ages migliorato con DLSS 4 con Multi Frame Generation e Ray Reconstruction, e Path Tracing immersivo. Dai un’occhiata al nostro video esclusivo qui:



“Con DLSS 4, stiamo entrando in una nuova era del gaming. Il nuovo modello di trasformazione Ray Reconstruction segna un balzo storico nelle capacità di raytracing; non solo accelerando le prestazioni ma anche migliorando la grafica in DOOM: The Dark Ages.” – Billy Khan, Direttore della Tecnologia del Motore, id Software

Attivando il Path Tracing in DOOM: The Dark Ages, la qualità dell’immagine e l’immersione nei vasti ambienti del gioco saranno portate al livello successivo per i giocatori GeForce RTX.

Incorporando il nuovo modello AI trasformatore DLSS, altre funzionalità come DLSS Ray Reconstruction, DLSS Super Resolution e la qualità dell’immagine DLAA saranno migliorate. Inoltre, DLSS Multi Frame Generation garantirà che i giocatori GeForce RTX 50 Series possano godere di questi effetti con frame rate più fluidi e livelli di dettaglio e risoluzioni aumentati.

Se sei lontano da casa e dal tuo PC o laptop GeForce RTX, puoi comunque giocare a DOOM: The Dark Ages streaming dal cloud con il gioco in cloud NVIDIA GeForce NOW. I membri premium possono giocare con prestazioni GeForce RTX, anche su dispositivi mobili e PC e laptop più vecchi o economici.


The Witcher IV presenterà le più recenti tecnologie RTX


The Witcher 3: Wild Hunt di CD PROJEKT RED è uno dei giochi di ruolo d’azione più apprezzati e venduti di tutti i tempi. Il tanto atteso seguito, The Witcher IV, è stato recentemente presentato con un trailer straordinario, che possiamo ora confermare essere stato pre-renderizzato in Unreal Engine 5 su una GeForce RTX 5090.

NVIDIA ha collaborato con CD PROJEKT RED fin dall’inizio dello sviluppo del gioco, e una volta pronto per essere rilasciato, The Witcher IV sarà lanciato con le più recenti tecnologie RTX.



Black State lancerà con DLSS Multi Frame Generation, Reflex & Ray Tracing – guarda il nuovo trailer RTX


Un gruppo segreto di scienziati chiamati gli Architetti ti convoca per una missione misteriosa dove le porte conducono a luoghi diversi e inaspettati, resi con incredibile dettaglio fotorealistico, con effetti potenziati dal ray tracing avanzato.

Guarda un nuovo video esclusivo di Black State, con i suoi effetti ray-traced ora migliorati dalla generazione di frame multi DLSS, nel nostro video esclusivo:




“NVIDIA GeForce RTX 50 Series e DLSS 4 sono un cambiamento radicale. Ora abbiamo il potere e le tecnologie per realizzare il futuro della narrazione interattiva con Black State.” – Kadir Demirden – CEO, Motion Blur

Il gioco Black State di Motion Blur si trova in cima a molte liste dei desideri grazie ai suoi effetti visivi impressionanti, azione ad alta energia e gameplay unico. Per saperne di più su Black State, visita il sito ufficiale del gioco e aggiungilo alla tua lista dei desideri su Steam.


Dune: Awakening lancerà con DLSS Multi Frame Generation


Con una ricreazione straordinariamente dettagliata di Arrakis, Dune: Awakening di Funcom ti immergerà nell’universo di Dune come mai prima d’ora. Salta dalla sopravvivenza alla dominanza su Arrakis, il pianeta più pericoloso dell’universo, nel tanto atteso gioco che unisce la durezza e la creatività dei giochi survival sandbox con l’interattività sociale di un gioco multiplayer persistente, creando un gioco multiplayer open-world di sopravvivenza che si costruisce sul gameplay di successo di Funcom con Conan Exiles.

Abbiamo annunciato in precedenza che Dune: Awakening sarebbe stato lanciato con DLSS Frame Generation e Reflex. Oggi possiamo confermare che l’integrazione di DLSS in Dune: Awakening è stata aggiornata per includere DLSS Multi Frame Generation.

Guarda il nostro video esclusivo di Dune: Awakening con DLSS 4 e Multi Frame Generation in azione:



Indiana Jones and the Great Circle aggiunge DLSS Multi Frame Generation, DLSS Ray Reconstruction e RTX Hair


Le avventure di Indiana Jones diventano ancora più entusiasmanti con il prossimo aggiornamento che aggiungerà nuove tecnologie GeForce RTX per Indiana Jones and the Great Circle.

Il nuovo aggiornamento di Indiana Jones and the Great Circle introdurrà DLSS Ray Reconstruction, migliorando ulteriormente gli effetti ray-traced sostituendo più denoisers con un singolo modello AI unificato.

Con le GPU GeForce RTX 50 Series e le prestazioni superiori di DLSS 4, i giocatori vivranno l’esperienza definitiva di Indiana Jones and the Great Circle. La combinazione di DLSS Multi Frame Generation e i modelli DLSS Ray Reconstruction e DLSS Super Resolution aggiornati garantisce i migliori frame rate e la migliore qualità.

Per i giocatori GeForce RTX che desiderano vivere al massimo le dinamiche di gameplay e le scene cinematografiche di Indiana Jones and the Great Circle, un futuro aggiornamento introdurrà la nostra nuova tecnologia NVIDIA RTX Hair. Abilitando questa funzionalità, i capelli dei personaggi appariranno ancora più realistici e dettagliati, con ombre dei capelli più precise, migliorando la qualità dell’immagine e le prestazioni.

“Con GeForce RTX 50 Series, i giocatori potranno vivere Indiana Jones and the Great Circle al meglio. Con qualità dell’immagine migliorata, prestazioni elevate e nuove tecnologie di rendering neurale come RTX Hair, aggiungiamo un livello di realismo ai personaggi che aumenta davvero l’immersione nell’interpretazione di Indy.” – Jim Kjellin, CTO di MachineGames

Le tecniche di rendering dei capelli precedenti compromettevano le prestazioni a favore della qualità dell’immagine, o viceversa. In confronto, il nuovo rendering RTX Hair con Linear-Swept Sphere è più veloce, con una qualità dell’immagine migliorata e utilizza meno VRAM.

DLSS Multi Frame Generation e DLSS Ray Reconstruction arriveranno insieme alle nostre nuove GPU GeForce RTX 50 Series, mentre RTX Hair arriverà presto. Grazie alla potenza delle nuove GPU GeForce RTX 50 Series, sempre più giocatori potranno ora vivere l’esperienza di Indiana Jones and the Great Circle con frame rate elevati e ray tracing al massimo livello.


Alan Wake 2 aggiunge DLSS Multi Frame Generation, RTX Mega Geometry e altro


Il pluripremiato Alan Wake 2 di Remedy Entertainment è uno dei giochi più belli e immersivi rilasciati finora. Con la disponibilità delle GPU GeForce RTX 50 Series, diventerà ancora migliore con l’uscita di un aggiornamento che aggiunge diverse nuove tecnologie NVIDIA RTX, moltiplicando le prestazioni e migliorando la qualità dell’immagine.

Alan Wake 2 sarà il primo gioco a presentare la nostra nuova tecnologia NVIDIA RTX Mega Geometry. Disponibile su tutte le schede grafiche e i laptop GeForce RTX, RTX Mega Geometry raggruppa e aggiorna in modo intelligente la geometria complessa per i calcoli del ray tracing in tempo reale, riducendo il carico sulla CPU. Ciò migliora il FPS e riduce il consumo di VRAM nelle scene pesanti con ray tracing.

Oltre al miglioramento delle prestazioni fornito da NVIDIA RTX Mega Geometry, i giocatori GeForce RTX 50 Series potranno moltiplicare i frame rate di Alan Wake 2 utilizzando DLSS Multi Frame Generation. Renderizzando più frame aggiuntivi per ogni frame tradizionalmente renderizzato, le prestazioni sono accelerate con la semplice pressione di un pulsante.

L’aggiornamento di Alan Wake 2 introduce anche il supporto per il nostro nuovo modello DLSS basato su trasformatore, che migliora la qualità dell’immagine. Ad esempio, in queste scene la stabilità è aumentata sulla recinzione a catena altamente dettagliata, l’effetto ghosting sulle pale del ventilatore è appena percepibile e il fenomeno shimmering è ridotto sulle linee elettriche, migliorando l’esperienza immersiva del giocatore nel gioco in terza persona.



“Con DLSS 4 e GeForce RTX 50 Series, stiamo vedendo enormi guadagni in termini di prestazioni che ci permettono di creare mondi di gioco più grandi e dettagliati che mai.” – Mika Vehkala, Chief Technology Officer, Remedy Entertainment

L’aggiornamento imminente di Alan Wake 2 aggiunge anche un nuovo preset di qualità Ultra per il Ray Tracing, con rifrazioni ray-traced complete, riflessioni trasparenti ray-traced complete e illuminazione indiretta ray-traced di qualità superiore.

Questo nuovo preset di ray tracing Ultra, combinato con i nuovi modelli DLSS basati su trasformatore e DLSS Multi Frame Generation, consente di esplorare Alan Wake 2 con una qualità dell’immagine ancora migliore, realismo e immersione aumentati.

Tutti questi miglioramenti saranno disponibili gratuitamente come parte del prossimo aggiornamento di Alan Wake 2 di Remedy Entertainment. Basta scaricare l’aggiornamento dal Epic Games Store e la tua esperienza sarà istantaneamente migliorata!


Black Myth: Wukong si aggiornerà a DLSS Multi Frame Generation più avanti quest’anno


Tra i giochi più venduti del 2024, Black Myth: Wukong di Game Science non ha bisogno di presentazioni. Milioni di giocatori hanno affrontato i suoi temibili boss in mondi completamente ray-traced e altamente dettagliati, e ora possiamo annunciare che Black Myth: Wukong riceverà un aggiornamento a DLSS Multi Frame Generation più avanti quest’anno.

Con DLSS Multi Frame Generation, più giocatori potranno sperimentare le sfide intense e le battaglie mozzafiato del gioco a frame rate ultra veloci e super fluidi.



Marvel Rivals aggiunge DLSS Multi Frame Generation


Nel giro di poche ore dal suo lancio il mese scorso, Marvel Rivals di NetEase Games è diventato uno dei 10 giochi più giocati su Steam, e meno di 3 giorni dopo il lancio oltre 10 milioni di giocatori avevano competuto online su tutte le piattaforme supportate. Se non conosci Marvel Rivals, si tratta di uno sparatutto PvP a squadre con supereroi ambientato nell’universo Marvel. Forma una squadra Marvel da sogno, elabora infinite strategie combinando i poteri per formare abilità di Team-Up uniche e combatti su terreni di battaglia distruttibili e in continua evoluzione.

Dal momento del suo lancio, Marvel Rivals ha supportato DLSS Frame Generation, DLSS Super Resolution e NVIDIA Reflex. In un aggiornamento di febbraio, Marvel Rivals si aggiornerà a DLSS Multi Frame Generation, accelerando ulteriormente i frame rate nelle sue arene dettagliate, alimentate da Unreal Engine 5.


NARAKA: BLADEPOINT introduce DLSS Multi Frame Generation


NARAKA: BLADEPOINT è uno dei giochi più giocati su Steam ogni settimana. Fino a 60 giocatori combattono nella modalità Battle Royale di NARAKA: BLADEPOINT, affrontandosi in ampi ambienti, utilizzando un set unico di abilità di movimento, abilità di combattimento e armi ispirate all’Estremo Oriente, con cui i giocatori combinano, parano e contrattaccano i nemici nella loro ricerca della vittoria.

A febbraio, NARAKA: BLADEPOINT aggiornerà la sua suite di funzionalità DLSS per includere il supporto a DLSS Multi Frame Generation, permettendo ai giocatori di accelerare ulteriormente i frame rate. E a breve, sarà aggiunto il supporto per i personaggi AI intelligenti NVIDIA ACE, consentendo ai giocatori di unirsi a NPC in partite multiplayer. Scopri di più su questo qui.


DLSS Multi Frame Generation moltiplica le prestazioni in 75 giochi e app con molti altri in arrivo


DLSS Multi Frame Generation, combinato con la potenza grezza delle nostre nuove GPU GeForce RTX 50 Series, inaugura una nuova era del gaming ad alte prestazioni e offre agli sviluppatori lo spazio per portare la qualità dell’immagine e l’immersione al livello successivo con il ray tracing completo e le nostre nuove tecnologie NVIDIA RTX.

Prova tutto ciò quando le nostre nuove schede grafiche GeForce RTX 50 Series saranno lanciate.

E con l’aggiunta della funzionalità di override DLSS nell’app NVIDIA, tutti gli utenti GeForce RTX potranno aggiornare e migliorare i giochi rilasciati con Frame Generation, Super Resolution, DLAA e Ray Reconstruction.

Ritorna su GeForce.com quando le nostre GPU GeForce RTX 50 Series saranno rilasciate per scoprire come abilitare queste funzionalità nei tuoi giochi e app preferiti.

Nel frattempo, scopri tutti gli altri annunci GeForce RTX 50 Series per vedere come stiamo migliorando ulteriormente le tue esperienze di gioco e app, offrendo innovazioni che spingono l’industria del PC.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento