Le imminenti GPU Radeon RX 8000 Series di AMD basate sull’architettura RDNA 4 sono ormai dietro l’angolo, con voci che indicano un evento di presentazione al CES 2025. Oggi, apprendiamo che la GPU Radeon RX 8800 XT avrà un TDP di 220 W, rispetto al suo predecessore Radeon RX 7800 XT con 263 W TDP, grazie al calcolatore di potenza Seasonic.
Sebbene ci aspettiamo di vedere nodi migliori utilizzati per la produzione di RDNA 4, i guadagni di efficienza derivano principalmente dal miglioramento del design microarchitettonico della nuova generazione RDNA. L’RX 8800 XT porterà prestazioni migliori riducendo al contempo il consumo di energia del 16%.
Sebbene non siano noti dati ufficiali concreti sugli obiettivi di prestazioni di RDNA 4 rispetto a RDNA, se AMD intende mantenere il panorama competitivo di fascia media con NVIDIA “Blackwell” e, a partire da oggi, Intel con Arc “Battlemage”, il team rosso dovrà dare il meglio di sé per rimanere competitivo.
Abbiamo riportato che la GPU AMD Radeon RX 8800 XT è entrata in produzione di massa questo mese, con un notevole design del silicio che si discosta dai precedenti progetti. L’RX 8800 XT utilizzerà apparentemente un chip monolitico soprannominato “Navi 48”, abbandonando l’approccio basato su chiplet visto nelle attuali GPU “Navi 31” e “Navi 32”.
Forse il più intrigante sono le affermazioni sulle capacità di ray tracing della scheda. Le fonti suggeriscono che l’RX 8800 XT eguaglierà la NVIDIA GeForce RTX 4080/4080 SUPER in termini di prestazioni raster, con un notevole miglioramento del 45% rispetto all’attuale ammiraglia RX 7900 XTX nel ray tracing. Tuttavia, queste affermazioni devono essere prima supportate da test indipendenti, poiché i miglioramenti delle prestazioni dipendono dal caso specifico, come i giochi ottimizzati per AMD o NVIDIA, che producono risultati migliori per la scheda grafica favorevole.
HW Legend Staff