Mentre NVIDIA è ben avviata per far debuttare le sue prossime GPU GeForce RTX 50 Series, nome in codice “Blackwell“, un produttore di alimentatori ha accidentalmente fatto trapelare, le configurazioni di PSU da utilizzare, al fine di alimentare in maniera corretta, tutte queste nuove schede video.
Seasonic gestisce il suo calcolatore di potenza dell’alimentatore, consentendo agli utenti di configurare i propri sistemi online e ottenere consigli sull’alimentazione. Ciò significa che il sistema presenta modelli differenti sia di CPU che di GPU, al fine di rendere il servizio offerto il migliore possibile.
Nel sistema di Seasonic, sono comparsi tutti i modelli della prossima serie GeForce RTX 50, infatti si spazia dalla RTX 5050 fino alla RTX 5090. A partire dalla GeForce RTX 5050, questa GPU dovrebbe avere un TDP di 100 W. Il suo fratello maggiore, l’RTX 5060, aumenterà il TDP a 170 W, ben 55 W in più rispetto alla generazione precedente “Ada Lovelace” RTX 4060.
La GeForce RTX 5070, con un TDP da 220 W, prevede un aumento di 20 W rispetto alla generazione Ada. Per le schede video di fascia alta, NVIDIA presenterà i modelli GeForce RTX 5080 e RTX 5090, con TDP rispettivamente da 350 W e 500 W. Questi TDP rappresentano un salto rispetto alla generazione Ada con un aumento di 30 W per il modello RTX 5080 e di ben 50 W per la soluzione RTX 5090.
È interessante notare che questa volta NVIDIA vuole unificare il sistema di connessione di alimentazione dell’intera famiglia, adottando il connettore 12V-2×6 a 16 pin, ma con una specifica PCIe 6.0 CEM aggiornata. L’aumento dei requisiti energetici per la generazione “Blackwell” tra i differenti modelli di schede video è rilevante, a questo punto siamo ansiosi di vedere se i miglioramenti prestazionali saranno sufficienti per bilanciare l’efficienza.
HW Legend Staff