AMD ha rilasciato una nuova versione dell’utilità di overclock Ryzen Master, che porta numerosi miglioramenti e funzionalità utili per le CPU Ryzen serie 9000 e l’implementazione dei profili EXPO della memoria.
La versione 2.14.1.3286 di Ryzen Master introduce un miglioramento significativo per gli utenti EXPO: la possibilità di applicare i profili EXPO in tempo reale senza la necessità di riavviare il sistema. Ciò significa che puoi modificare le impostazioni della memoria e godere dei benefici delle prestazioni senza interrompere il flusso di lavoro o accedere al BIOS.
In questo aggiornamento, AMD ha aggiunto anche una nuova modalità ECO per le CPU Ryzen 9 9000 e X3D. Questa modalità limita il TDP del processore a 105W, riducendo potenzialmente il consumo energetico e le temperature senza sacrificare troppo le prestazioni. L’aggiornamento include anche ulteriori ottimizzazioni e perfezionamenti, tra cui miglioramenti al Curve Optimizer e la possibilità di regolare la frequenza della CPU in incrementi di 5 MHz. Le note dettagliate dell’aggiornamento sono le seguenti:
- Aggiunge il supporto per la modalità Eco da 105W nei sistemi che utilizzano i processori desktop AMD Ryzen 9000 Series da 65W e 120W;
- Aggiunge il supporto per i sistemi che utilizzano i processori desktop AMD Ryzen 9000 Series per la piattaforma AM5;
- Nuove funzionalità introdotte (applicabili a determinate CPU);
- La memoria può essere overcloccata in tempo reale (l’applicazione del profilo EXPO non richiede un riavvio del sistema);
- Vengono introdotti ulteriori parametri di regolazione della memoria, offrendo ulteriori opzioni di personalizzazione per ottimizzare le prestazioni della memoria;
- Le informazioni sullo stato P di DF sono fornite nella vista Home;
- In modalità di controllo IRM gli utenti possono regolare i parametri PBO (EDC, TDC e PPT) fino ai limiti IRM, ma senza superarli;
- In modalità di controllo manuale, la velocità della CPU può essere regolata in incrementi di 5 MHz;
- È stato aggiunto un banner pubblicitario con informazioni sui prodotti AMD;
- Il supporto per i processori AMD Ryzen e AMD Ryzen Threadripper serie 1000 e 2000 è stato interrotto.
Anche se il changelog menziona la rimozione del supporto per le CPU Threadripper serie 1000 e 2000, questa non è una novità. AMD ha ufficialmente terminato il supporto per questi processori più vecchi lo scorso settembre.
HW Legend Staff