Introduzione
Indice
Nell’articolo che vi proponiamo nella giornata odierna andremo ad osservare una delle ultime proposte realizzate dalla taiwanese BIOSTAR, nello specifico la nuovissima scheda madre Z790 Valkyrie. Per la precisione ci troviamo di fronte ad una una soluzione dal look a dir poco intrigante contraddistinta da interessanti caratteristiche tecniche e funzionalità, perfetta quindi per la realizzazione di sistemi prestanti e versatili, oltre che ad assicurare una buona dose di divertimento a tutti gli appassionati di overclocking. Il prodotto, come intuibile dalla nomenclatura, adotta il PCH Z790 di Intel, svelato in concomitanza con il debutto delle tanto attese soluzioni Core di tredicesima generazione, meglio note con il nome in codice “Raptor Lake”. Per la gioia degli utenti più esigenti ci troviamo dinanzi ad un prodotto del tutto completo e ricco di funzionalità interessanti, a cominciare dal pieno supporto verso le memorie ad alte prestazioni DDR5, fino ad arrivare alla presenza di un’interfaccia M.2 PCI-Express Gen 5.0 x4 e due slot PCI-Express Gen 5.0 x16/x8 per future soluzioni grafiche discrete compatibili. Non manca, infine, un rinnovato sistema di illuminazione integrato basato su tecnologia proprietaria VIVID LED DJ. Non ci resta che augurarci che la lettura sia di vostro gradimento!
BIOSTAR Z790 Valkyrie – Intel Z790 Chipset – LGA-1700 – Recensione di Gianluca Cecca | delly – Voto: 5/5
BIOSTAR Microtech International Corp, più comunemente nota come BIOSTAR, fondata nel 1986, è una delle più affermate aziende taiwanesi specializzate nella produzione di schede madri, video e soluzioni per computer aziendali.
Durante i primi anni, l’azienda si concentrò nella produzione di schede madri con fattore di forma XT, ottenendo un discreto successo. Tuttavia, per mantenere una certa competitività, in un settore in quegli anni in costante crescita, fu necessario investire buona parte del capitale nella progettazione e nello sviluppo di nuovi prodotti, atti a soddisfare qualsiasi tipologia di utenza, anche la più esigente.
BIOSTAR fu tra i primi produttori di schede madri ad introdurre nei suoi prodotti la possibilità di agire sulle frequenze operative e sulle tensioni di alimentazione, ottenendo così la “simpatia” da parte di molti appassionati e overclocker di tutto il mondo. Tra i prodotti di maggior prestigio dell’azienda non possiamo non menzionare la nota linea T-Series, espressamente sviluppata per dare il meglio di sé in condizioni di lavoro estreme.
Nel mese di Ottobre del 2008, BIOSTAR entra meritatamente nella Top20 della classifica “Taiwan Global Brand”, con un valore stimato di ben 46 Milioni di dollari.
Maggiori informazioni le trovate sul sito web BIOSTAR.