Nella video recensione di oggi andremo ad analizzare gli aspetti tecnici e le peculiarità del case prodotto della nota azienda In Win. Il Dragon Rider è un full tower dalle linee estetiche aggressive ed eleganti che rievoca i fasti medievali. Nulla è stato lasciato al caso da In Win. La cura maniacale dei particolari, la presenza delle connessioni USB 3.0 e dell’alloggiamento per drive da 2.5″, rendono il Dragon Rider perfetto per ospitare configurazioni complesse e tecnologicamente all’avanguardia. L’alta configurabilità rende questo cabinet adatto ad ogni esigenza. La sua duttilità e capienza permette di integrare un completo impianto a liquido. La facilità di assemblaggio dei componenti e la spaziosità del suo interno, rendono il Dragon Rider, un prodotto decisamente appetibile e completo sotto ogni punto di vista. I materiali usati risultano robusti e sono di elevata fattura. Il bundle in dotazione risulta completa e dettagliata. La ventilazione risulta sempre ottimale e il rumore è estremamente contenuto, grazie all’uso di ventole di dimensioni generose e all’impiego di materiale fonoassorbente presente nella paratia laterale sinistra. Il prezzo di vendita di circa 130 €, risulta adeguato alle caratteristiche tecniche e innovative utilizzate. Non ci resta che augurarvi una buona visione!
{jospagebreak_scroll title=Valutazioni:&heading=Introduzione e Video Recensione}
Valutazioni:
Prestazioni: | |
Dotazione in bundle: | |
Rapporto prezzo/prestazioni: | |
Giudizio complessivo: |
Pro:
- Ottimi materiali e finiture;
- Buon sistema di ventilazione;
- Versatilità di impiego;
- Ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Contro:
- Mancanza di filtri antipolvere su alcune griglie di aerazione;
- Problema di altezza con alcuni dissipatori cpu;
- Manuale multilingua… ma non in italiano.
Si ringrazia In Win per il sample fornitoci.
Segui il thread ufficiale sul nostro forum.
Staff di HW Legend