Arctic, aziende di fama mondiale, è lieta di annunciare due dissipatori appositamente dedicati agli utenti che necessitano di lasciare il proprio computer acceso per lunghi periodi, senza incorrere a surriscaldamento del processore e senza fastidiosi rumori. Si tratta dei Freezer 13 CO e Freezer 13 PRO CO.
COMUNICATO STAMPA:
CO è l’acronimo di Continuous Operation: questi cooler sono quindi indicati a sistemi che devono lavorare ininterrottamente per giorni, settimane o addirittura mesi. Entrambi i cooler possiedono Japanese Dual Ball bearing, che consente la diminuzione della frizione interna durante l’utilizzo e la diminuzione della sensibilità alla polvere e alle alte temperature. Il risultato è la durata aumentata di 5 volte rispetto ai classici cuscinetti.
Il sistema di montaggio non richiede l’estrazione della scheda madre, rendendo l’installazione facile e veloce. Preapplicata sulla base è presenta la pasta termoconduttiva Arctic MX-4, ben nota per le ottime prestazioni. Entrambi i dissipatori hanno una garanzia limitata di 6 anni.
Andiamo ad analizzarli in dettaglio:
Arctic Freezer 13 CO:
L’Arctic Freezer 13 CO è il più piccolo dei due: monta una ventola da 92 mm con regime di rotazione di 600 – 2000 RPM. Il flusso d’aria è pari a 36.4 CFM (= 61.8 m3/h). La ventola ha connettore a 4 pin PWM. Nonostante le dimensioni, il Freezer 13 CO riesce a dissipare fino a 200 W di potenza.
Il dissipatore è costituito di 45 lamelle in alluminio spesso 0.5 mm e da 4 heatpipes a forma di U spesse 6 mm. Base e heatpipes sono in rame.
Il peso è di 706 g mentre le dimensioni sono di 123 L x 96 W x 130 H mm.
Dai test effettuati da Arctic alla temperatura di 25 °C con un i7-920 overclocktato e ventola a 2000 RPM, le lamelle del dissipatore mantengono una temperatura di 46.3 °C contro i 64.8 °C del dissipatore stock, col 50% in meno di rumore prodotto.
Il dissipatore è compatibile con i socket Intel (775, 1156, 1366, 1155) e AMD (754, 939, 940, 1207, AM2, AM2+, AM3, AM3+). Il bundle includo tutto quello che serve per il montaggio del dissipatore e manualistica.
Il prezzo si attesta attorno ai 35-40 €.
Arctic Freezer 13 PRO CO:
L’Arctic Freezer 13 PRO CO è leggermente più grande del precedente: monta una ventola da 120 mm con regime di rotazione di 300 – 1350 RPM. Il flusso d’aria è pari a 49.7 CFM (= 96.8 m3/h). Il dissipatore include una seconda ventola da 50mm posta sopra la base: questa piccola ventola serve a raffreddare i componenti attorno all’area della CPU come VRM e MOSFET. Questa ventola ha un regime di rotazione di 500 – 2700 RPM. Entrambe le ventole hanno connettore a pin PWM. Nonostante le dimensioni, il Freezer 13 PRO CO riesce a dissipare fino a 300 W di potenza.
Il dissipatore è costituito di 47 lamelle in alluminio spesso 0.5 mm e da 4 heatpipes a forma di U spesse 0.8 mm. Base e heatpipes sono in rame.
Il peso è di 893 g mentre le dimensioni sono di 134 L x 96 W x 159 H mm.
Dai test effettuati da Arctic alla temperatura di 25 °C con un i7-920 overclocktato a 3.6 GHz e ventola a 1350 RPM, le lamelle del dissipatore mantengono una temperatura di 48.5 °C contro i 74.0 °C del dissipatore stock, col 60% in meno di rumore prodotto.
Il dissipatore è compatibile con i socket Intel (775, 1156, 1366, 1155) e AMD (754, 939, 940, 1207, AM2, AM2+, AM3, AM3+). Il bundle includo tutto quello che serve per il montaggio del dissipatore e manualistica.
Il prezzo si attesta attorno ai 50€.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff