Il nuovo Galaxy Nexus presentato in questi giorni, non ha più segreti: sono state infatti pubblicate le specifiche dettagliate dei componenti, sensori inclusi. Tra i brand spiccano nomi come Bosch, Yamaha e Broadcom.
Le specifiche del nuovo Galaxy Nexus continuano a stupire. Sono stati infatti presentati tutti i dettagli hardware del nuovo smartphone prodotto da Samsung. Andiamo ad esplorarli.
Chip:
– CPU: Texas Instruments OMAP4460, 2047.7 BogoMIPS, 1.2 GHz dual core
– GPU: Imagination Technologies PowerVR SGX 540 (la stessa del Nexus S e del Galaxy S, ma con clock superiore pari a 384MHz)
– WiFi / Bluetooth: Broadcom BCM4330 (stesso del Galaxy S II)
– Audio codec: Texas Instruments TWL6040
– HDMI: Silicon Image MHD SiI9234 transmitter over MHL (stesso del Galaxy S II)
– USB Switch: Fairchild semiconductors fsa9480
– Framebuffer controller: Samsung S6E8AA0 MIPI LCD con driver per la correzione della gamma
Sensori:
– Geomagnetico: Yamaha YAS530 (3 assi)
– TouchScreen: Melfas MMSxxx
– Prossimità: GP2A (stesso del Galaxy S e Nexus S)
– Barometrico: Bosch BMP180 (primo del suo genere in uno smartphone)
– Accelerazione: Bosch BMA250 (tre assi)
– Giroscopio: InvenSense MPU3050
– Carica batteria: MAXIM MAX17040
Altre specifiche:
– Elementi per il Face Unlock: occhi, base del naso, capo, volto
– Risoluzione per applicazioni standard: 720 x 1184 pixel
– Refresh rate: 60Hz
– DPI: 320
– Profondità colori: 32bit
– Camera preview: 768 x 576 pixel
– Kernel Linux: 3.0.1
– ROM: 4.0.1, 13 Ottobre 2011
Supporti input/output: cuffie, altoparlante, microfono, Bluetooth, FM, S/PDIF attraverso HDMI, USB Audio DAC
Dalle ultime specifiche si evince che la presentazione del Galaxy Nexus non è stata rinviata per i funerali di Steve Jobs come si era pensato, ma per rifinire la ROM di Android. I funerali sono stati celebrati in forma privata il 7 ottobre, mentre la commemorazione è caduta il 17 ottobre. Il Samsung Unpacked era previsto per l’11 ottobre, poi rimandato al 18 ottobre previa comunicazione il 14 ottobre, un giorno dopo la compilazione della versione 4.0.1 della ROM. Interessanti anche i supporti per lo S/PDIF attraverso HDMI, l’USB Audio DAC e il sensore barometrico.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff